fbpx

Il Pescara Jazz si tinge di Abruzzo

Il Pescara Jazz prosegue con una serata dedicata a due dei migliori musicisti abruzzesi: Max Ionata, affermato a livello internazionale e da anni in pole position nei Jazzit Awards, e il più giovane ma già rodato Michelangelo Brandimarte ben noto anche fuori i confini regionali.

Sassofonista il primo, bassista il secondo, i due artisti sono i leader di due formazioni che si esibiranno, oggi , venerdì 10 luglio, al porto turistico alle 21.30. Anche questo concerto conferma la collaborazione dell’EMP con il Marina di Pescara e il cartellone di Estatica. Biglietti 20 e 15 euro o in abbonamento.

Gl amanti del jazz saranno in trepidante attesa anche per il trio di Max Ionata, considerato uno dei maggiori sassofonisti della scena jazz contemporanea, ha all’attivo la registrazione di oltre novanta dischi ed è uno dei musicisti Italiani più conosciuti a livello internazionale, spesso in tournée in Giappone.

Sul palco si esibirà un altro abruzzese, un fuoriclasse del jazz italiano: Nicola Angelucci, batterista, ormai presente in diverse pubblicazioni capitanate da Ionata. Mentre Gianluca Di Ienno suonerà l’organo hammond, da qui il titolo del gruppo. L’uso di questo strumento è ricorrente nei progetti del sassofonista, infatti nella sua discografia sono presenti ben quattro pubblicazioni a suo nome e con formazioni diverse.

In particolare l’ultimo lavoro, Rewind, pubblicato da JandoMusic e Via Veneto Jazz, ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica. Il programma della serata spazia da composizioni originali, all’esecuzione di celebri brani del repertorio jazzistico, sapientemente arrangiati per questo organico. Non mancano celebri motivi tratti dal mondo Pop.

Gli ingredienti sono dunque quelli di un concerto imperdibile!