Piano Caldo 2025 a Pescara: servizi e numeri utili per aiutare gli anziani e i più fragili

Supporto concreto per affrontare l’estate con il Piano Caldo

Anche nel 2025, il Comune di Pescara ha riattivato il Piano Caldo, un servizio pensato per tutelare anziani soli e persone fragili durante l’estate. Questo intervento rientra nel Punto Unico Fragilità (P.U.F.) e prevede misure immediate e pratiche, come consegna di farmaci a domicilio, accompagnamento per visite mediche urgenti e distribuzione di spesa alimentare.

Collaborazione tra istituzioni e volontariato

Durante la conferenza stampa, il sindaco Carlo Masci ha ribadito l’importanza dell’iniziativa, sottolineando come il Comune sia vicino alle persone in difficoltà, sia d’estate che d’inverno. L’assessore Adelchi Sulpizio ha elogiato la sinergia tra istituzioni e Terzo Settore, evidenziando il valore umano del dialogo con chi vive in solitudine.

Il ruolo attivo della Croce Rossa

Fabio Nieddu, presidente della Croce Rossa di Pescara, ha illustrato le azioni svolte dalla CRI: consegna settimanale di pacchi alimentari, distribuzione di acqua, accompagnamenti sanitari e supporto emotivo. La Croce Rossa è operativa anche nei weekend e nei festivi, grazie a una squadra dedicata all’inclusione sociale.

Contatti utili e orari del servizio del Piano Caldo

Il Piano Caldo 2025 è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30. È possibile contattare il Segretariato Sociale allo 085 4283043 (lun-ven 9:00–13:00; mar-gio 15:00–17:00). Attivi anche i numeri ISAV: 3500894008 e 3516030643.

Per il weekend, è disponibile il numero della Croce Rossa 3881468949: venerdì 15:00–18:00, sabato e festivi 8:30–12:30 e 15:00–18:00.

Raccomandazioni per proteggersi dal caldo

Per proteggere la salute nei mesi estivi, le autorità consigliano innanzitutto di evitare di uscire nelle ore più calde, soprattutto tra le 11 e le 17.
Inoltre, è fondamentale rinfrescare gli ambienti domestici aprendo le finestre solo la mattina presto e utilizzando ventilatori o condizionatori in modo responsabile.


È altrettanto importante bere molta acqua durante la giornata, preferibilmente a piccoli sorsi e lontano dai pasti, per mantenere il corpo ben idratato.
Per favorire la digestione e il benessere generale, si consiglia di fare pasti leggeri, scegliendo alimenti freschi, frutta di stagione e cibi facilmente digeribili.
In aggiunta, occorre evitare ogni tipo di sforzo fisico intenso nelle ore calde, rimandando le attività fisiche al mattino presto o alla sera.


Anche l’abbigliamento può fare la differenza: è utile indossare abiti leggeri, traspiranti e di colore chiaro, per contrastare la sensazione di calore.
È doveroso proteggere gli animali domestici, assicurandosi che abbiano sempre acqua fresca a disposizione e spazi ombreggiati in cui riposare.
Infine, è essenziale prendersi cura delle persone più vulnerabili, come anziani soli e malati, verificando che ricevano assistenza, idratazione e conforto quotidiano.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti inoltre, le ultime novità!