fbpx

IL RISORGIMENTO D’ABRUZZO – OPPOSTE CONTRADDIZIONI

Anche quest’anno, l’Associazione Culturale “Prima Pescara” curerà l’allestimento della seconda edizione della mostra “Il Risorgimento d’Abruzzo – Opposte contraddizioni”, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara.

Dal 30 marzo al 28 aprile sarà infatti allestita un’esposizione di cimeli storici risorgimentali per riscoprire la storia locale e rievocare le fasi, opposte e contraddittorie, della rivoluzione e della reazione che interessarono il nostro territorio durante il periodo dell’unificazione.

I curatori della mostra sono Nicola Monti e Piero Valentini, rispettivamente Presidente e membro dell’Associazione “Prima Pescara”, da sempre attivi nel contesto socio-culturale della città e appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza.

Questa edizione della mostra, grazie al coinvolgimento del Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza e la fattiva collaborazione del suo Comandante, Gen. B. Flavio Aniello, sarà caratterizzata dall’esposizione di cimeli del prestigioso Museo Storico della Guardia di Finanza che, istituito nel 1937, conserva, inalterato nel tempo, il ricordo di tutti i finanzieri che hanno dato la propria vita per la difesa della Patria e la salvaguardia delle Istituzioni.

La manifestazione, patrocinata da Giacomo Cuzzi, Assessore al Turismo e Grandi Eventi del Comune di Pescara, si propone di diventare un appuntamento fisso per la città di Pescara e per tutti gli appassionati di storia.