Già in Circolazione in Abruzzo il secondo treno elettrico monopiano
È già in circolazione in Abruzzo il secondo treno elettrico monopiano di ultima generazione della flotta Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), migliorando così il trasporto pubblico.
Nuovi treni per il trasporto regionale
Il Presidente della Regione, Marco Marsilio, ha annunciato con entusiasmo la consegna del secondo dei cinque nuovi treni elettrici previsti dal Contratto di Servizio 2023-2033. Alla cerimonia, che si è svolta alla stazione Centrale di Pescara, erano presenti anche l’assessore ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis, il Direttore regionale Abruzzo Trenitalia, Bruna Di Domenico, e il Sindaco di Pescara, Carlo Masci.
Caratteristiche del nuovo treno elettrico
Il nuovo convoglio è dotato di quattro motori di trazione e può raggiungere una velocità massima di 160 km/h, garantendo così viaggi più rapidi ed efficienti. Inoltre, il treno ha una capienza totale di 530 passeggeri, con oltre 300 posti a sedere, offrendo quindi maggiore comfort ai viaggiatori. Con questa nuova aggiunta, il numero totale dei treni monopiano in Abruzzo sale a 21, di cui 11 elettrici e 10 a diesel, grazie a un investimento che supera i 181 milioni di euro.
Investimenti per trasporto sostenibile e cicloturismo
“Si tratta di cinque treni modernissimi, nuovi ed efficienti” ha sottolineato Marsilio. “Grazie al Contratto e agli investimenti, abbiamo reso disponibili ai cittadini abruzzesi treni moderni all’altezza delle esigenze dei pendolari”.
Secondo Marsilio, questi nuovi mezzi renderanno i viaggi più confortevoli e sostenibili, migliorando così il servizio sulla linea Adriatica e sulla tratta Pescara-Sulmona. Inoltre, grazie alla presenza di 20 posti dedicati alle biciclette, il treno sarà particolarmente utile nei mesi estivi. Questo favorirà la mobilità turistica lungo la ciclovia adriatica e la Via Verde. In aggiunta, questo aspetto è fondamentale per incentivare l’uso del trasporto pubblico e ridurre l’impatto ambientale.
Prossime consegne e futuro del trasporto regionale
Entro l’estate 2025 arriveranno gli ultimi tre treni, completando così il processo di rinnovamento della flotta regionale. Marsilio ha sottolineato come questi investimenti rappresentino un passo decisivo per offrire ai cittadini abruzzesi un servizio ferroviario moderno, efficiente e all’altezza delle esigenze di pendolari e turisti.