L’imprenditore Roberto Maccarrone
Cambio alla guida del Rotary Club L’Aquila. L’imprenditore Roberto Maccarrone è ufficialmente il nuovo presidente del sodalizio cittadino, subentrando alla dottoressa Nicoletta Proietti.
Durante la cerimonia del tradizionale “passaggio del martelletto”, svoltasi ieri sera nella splendida cornice di Casale Signorini, Nicoletta Proietti ha tracciato un bilancio del suo anno di presidenza. Attraverso un video emozionante, ha ripercorso i numerosi service svolti dal Club.
Un anno intenso di attività e impegno sul territorio
“È stato un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni per le cose realizzate e gli obiettivi raggiunti”, ha dichiarato la past president Nicoletta Proietti.
Ha posto l’accento sulla crescente partecipazione dei cittadini alle iniziative rotariane. Inoltre, ha sottolineato l’impatto concreto delle attività sul territorio aquilano e su scenari internazionali. Un esempio toccante è il supporto offerto ai bambini di una delle aree più povere del Madagascar.
Riconoscimenti e passaggio del collare a Roberto Maccarrone
Durante la serata, Nicoletta Proietti ha consegnato significativi riconoscimenti rotariani ai soci che si sono distinti per meriti nel corso dell’anno.
Il momento più atteso è stato il passaggio del collare al neo presidente Roberto Maccarrone, che ha ringraziato con emozione tutti i presenti. Maccarrone ha promesso di portare avanti l’impegno rotariano, nel solco tracciato da chi lo ha preceduto.
Il nuovo Consiglio Direttivo 2025 del Rotary Club L’Aquila
Inoltre, insieme al presidente Roberto Maccarrone, fanno parte del nuovo Consiglio Direttivo i seguenti membri: Giorgio Paravano come vicepresidente, Nicoletta Proietti, Barbara Conteduca, Marco Iovinelli, Luca Bruno, Giuseppe Tempesta, Fabrizio Marinelli e Antonio Di Stefano. Durante la cerimonia, svoltasi con grande partecipazione e spirito di collaborazione, erano presenti tutte le cariche dei club service cittadini, oltre a numerose autorità istituzionali. In particolare, hanno preso parte all’evento anche il vescovo Mons. Antonio D’Angelo e il vicesindaco Raffaele Daniele, offrendo un segnale importante di vicinanza. Grazie a questa presenza autorevole, il Rotary Club L’Aquila ha confermato ancora una volta il proprio profondo legame con la comunità locale e le istituzioni del territorio.