Con un click, i documenti della Camera di Commercio gratis sullo smartphone dell’imprenditore
Trasformazione Digitale e impresa.italia.it
La trasformazione digitale ha raggiunto un nuovo traguardo in Italia: due milioni di imprese utilizzano ormaiimpresa.italia.it per accedere ai documenti della Camera di Commercio. Questo servizio innovativo consente agli imprenditori di scaricare e condividere i documenti ufficiali della propria impresa in maniera completamente gratuita e dematerializzata.
Imprenditori digitali e le loro imprese
Il servizio impresa.italia.it è stato particolarmente apprezzato da diverse tipologie di imprenditori, tra cui il 18,10% di imprese femminili, il 16,20% di artigiani e il 7,90% di imprese ‘under 35’. Grazie a questa piattaforma, gli imprenditori possono scaricare e condividere i propri documenti in modo semplice e veloce.
La web-app di impresa.italia.it e le sue funzionalità
Impresa.italia.it è una web-app progettata secondo la metodologia mobile first, accessibile da smartphone, tablet e computer. Nel 2023 sarà disponibile anche una versione scaricabile dai principali app store. Il servizio è suddiviso in 6 sezioni, tra cui “La mia impresa”, “Registro Imprese”, “Il mio fascicolo”, “Attività Produttive”, “Diritto Annuale” e “Startup e PMI innovative”.
Collegamenti con altre piattaforme e servizi
La web-app di impresa.italia.it è collegata ad Atlante i4.0 e al portale impresainungiorno.gov.it, facilitando l’accesso a pratiche SUAP e fascicolo d’impresa. Inoltre, se un’impresa aderisce al servizio di gestione delle fatture elettroniche offerto dalla Camera di Commercio, è possibile monitorare il flusso di queste informazioni direttamente dall’applicazione.
Open Innovation e Startup innovative italiane
Impresa.italia.it rappresenta anche uno strumento di Open Innovation, permettendo di accedere ai dati sulle startup innovative italiane e individuare possibili partner a vocazione innovativa.
Condivisione dei documenti e semplificazione burocratica
I documenti scaricati da impresa.italia.it sono facilmente condivisibili tramite email, WhatsApp o altri sistemi di condivisione, semplificando adempimenti normativi e facilitando la partecipazione a gare o bandi internazionali.
Futuro di impresa.italia.it e integrazione con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)
Infine, impresa.italia.it diventerà il punto di contatto tra imprese e PA previsto dal decreto Semplificazioni, consentendo un dialogo efficiente e trasparente con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) e velocizzando l’accesso alle informazioni pubbliche.
In conclusione, impresa.italia.it rappresenta un passo importante nella trasformazione digitale delle imprese italiane, semplificando la gestione dei documenti e facilitando l’accesso a servizi e informazioni fondamentali.