fbpx

IPSSEOA DE CECCO

Organizzato dall’IPSSEOA DE CECCO di Pescara, un Corso di Formazione per Docenti del primo e secondo ciclo, Scuola Polo per l’INCLUSIONE e scuola capofila Rete per l’inclusione dell’AMBITO 9, in collaborazione con l’ANGSA ABRUZZO Onlus.

Il corso avrà inizio il 7 ottobre 2019 e vedrà la presenza di oltre 70 docenti che parteciperanno per conoscere e imparare ad affrontare il fenomeno dell’autismo che è sempre più in aumento in Italia.

La Dirigente Alessandra Di Pietro, sempre in prima linea con la sua scuola per affrontare il problema dell’inclusione di ogni ragazzo che ne fa parte, ha dichiarato:

“Iniziamo lunedì con l’equipe di Neuropsichiatria dell’ASL Pescara. Con Alessandra Portinari, presidente dell’ANGSA Abruzzo, introdurremo il corso a cui si sono iscritti 70 docenti delle scuole di primo e secondo grado delle province di Pescara e Chieti e alcuni anche dal Molise.

Il corso intende fornire ai docenti un’adeguata formazione dal punto di vista organizzativo e pedagogico-didattico, finalizzata all’inclusione di bambini e adolescenti con autismo nonché specifici strumenti di intervento nella pratica didattica. Il piano di azione nei confronti delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (Linee di indirizzo, 2018; Legge 2015) prevede, oltre alla diagnosi tempestiva, la presa in carico globale, una rete integrata di servizi – sociosanitari ed educativi -, un approccio multidisciplinare e un intervento abilitativo, strutturato ed individualizzato. Per contribuire al miglioramento della qualità della vita dei propri studenti con Disturbo dello Spettro Autistico, ogni singola Istituzione deve operare `in rete’ ed intervenite a livello sistemico, dentro e fuori la classe. A tale scopo, gli obiettivi specifici del corso mirano ad offrire conoscenze comparative ed aggiornate delle principali teorie e questioni emerse, nell’ultimo decennio”.

Il Corso, che ha la durata complessiva di 25 ore, di cui 19 di lezioni partecipate, laboratorio e 6 di lavoro individuale con un convegno conclusivo, prevede Attività in presenza /Lavoro collaborativo/ Ricerca in Rete/ Documentazione/ Studio individuale.

Gli incontri, ed il convegno conclusivo, si svolgeranno presso l’IPSSEOA De Cecco, via dei Sabini 53, Pescara, in orario pomeridiano (h.15.00/19.00).

Alla fine del corso verrà rilasciato Attestato.

Le Iscrizioni sono state fatte sulla piattaforma SOFIA del MIUR fino al 3 ottobre 2019.

Arch. Maria Luisa Abate