Il Comune di Scanno è stato scelto per ospitare una delle due tappe dell’edizione 2023 di Jazz’inn, un ciclo di eventi promossi dalla Fondazione Ampioraggio che si svolge nei borghi italiani. L’evento si terrà a fine giugno e sarà una preziosa occasione per promuovere lo sviluppo e l’innovazione nelle aree interne del Paese.
La selezione dei territori è stata effettuata attraverso una selezione rivolta ai Comuni delle aree interne del Paese. La seconda tappa di Jazz’Inn si terrà a fine settembre tra Erice, Favignana, Segesta, Castellammare del Golfo e altre località della provincia di Trapani.
Scanno supera 73 candidati per ospitare Jazz’inn
Scanno ha superato 3 fasi di valutazione, prevalendo su 73 territori candidati che hanno tutti espresso, in modo forte, la volontà di cercare modelli di sviluppo nuovi attraverso Jazz’Inn. Il sindaco Giovanni Mastrogiovanni e tutta la sua amministrazione si sono congratulati per questo importante risultato, che darà visibilità al borgo certificato della rete de I Borghi più belli d’Italia.
Il modello di Jazz’inn: slow dating for innovation
Jazz’Inn è caratterizzato da incontri lenti, modelli collaborativi di networking e integrazione di competenze. È un contesto di contaminazione tra jazz e innovazione che coinvolge aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e PMI innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers. L’obiettivo è quello di sviluppare idee innovative per i propri investimenti.
Promuovere lo sviluppo nelle aree interne del Paese
Jazz’Inn è un’occasione preziosa per stimolare investimenti e innovare concretamente i metodi e i modelli di sviluppo per invertire le tendenze negative e restituire valore alle potenzialità delle nostre aree interne. È un’iniziativa che promuove lo sviluppo delle comunità locali e l’innovazione a vantaggio di tutti.
