Un dolce storico e tanto caro al Vate Gabriele D’Annunzio come “Il Parrozzo” si aggiudica il primo posto al “Centro d’Abruzzo” di Sambuceto. A prepararlo nel migliore dei modi è stata la massaia di Montesilvano Adriana Agostinone che vince così “Dolcezze d’Abruzzo” la prima gara di dolci tipici regionali curata dall’agenzia “Promozione Spettacoli” in collaborazione con l’Associazione Culturale “Ulisse 2000”. A premiarla, con tanto di trofeo ed omaggi delle dociarie Idac e Falcone, sono stati il pluridecorato pasticcere pescarese Fabrizio Camplone ed il responsabile nazionale dell’Accademia Italiana della Cucina Mimmo D’Alessio. Molto bene sono andati gli altri elaborati come i “Fichi maritati” di Gigliola Puca ed i “Cannoli alla crema” di Ada Di Berardino. I premi della giuria e della critica invece sono andati alle “Nevole ortonesi” di Simone Vitale, alla “Crostata d’uva” di Stefania Nebuloso e ai “Cagionetti tradizionali” di Sergio Supplizi. Gustosi e prelibati gli altri piatti che anche i presenti nel centro commerciali hanno potuto assaggiare come Li Turcinill di Maria Angelucci, le pesche di Antonietta Ferrante, il tronchetto di castagne di Anna Diodati, la conca di Franca Pagliaroli e la pasta frolla al cioccolato di Bruno Adinolfi. I dolci sono stati accompagnati con dei passiti della Cantina Tollo e con la ratafià della Cantina Roveri di Canosa Sannita. “Sono stati piatti molto ben strutturati-ha riferito alla fine il presidente di giuria Fabrizio Camplone- con quelli che sono rimasti fedeli alla tradizione che hanno evidenziato davvero una marcia in più”. Molto felice la vincitrice della manifestazione. “Ringrazio il Centro d’Abruzzo per l’accoglienza-ha esclamato Adriana Agostinone-la ricetta del parrozzo è di mia mamma e la custodisco gelosamente. E’ stata una bella manifestazione con dolci tutti molto buoni”.
LA GARA DI DOLCI TIPICI ABRUZZESI
