L’ala del Saski Baskonia è stato il migliore in campo nella sfida degli azzurri contro i tedeschi.
Grande soddisfazione a Pescara, città di origine dell’atleta figlio di due campioni dello sport
E’ abruzzese uno dei protagonisti dell’emozionante vittoria della nazionale Italiana di basket sulla Germania per 98-82 alle Olimpiadi di Tokyo. Simone Fontecchio, ala pescarese di 26 anni, è stato il top scorer con 20 punti personali, una percentuale al tiro di 7/13 e 5/5 da 3 punti. La sua prestazione è stata decisiva nella rimonta degli azzurri avvenuta negli ultimi 5 minuti di gara, dopo uno snervante inseguimento dei granitici tedeschi. Le prodezze dell’ex Alba Berlino, recentemente passato alla spagnola Saski Baskonia, hanno emozionato il paese e fatto sussultare gli appassionati di basket della regione, soprattutto di Pescara dove l’atleta ha mosso i primi passi nella pallacanestro indossando la maglia dell’Amatori. Da giovanissimo si è trasferito nella Virtus Bologna dove ha esordito in serie A nel campionato 2012-13. Nel suo palmarés, 3 Supercoppe ed una Coppa Italia con l’Olimpia Milano, il titolo nazionale in Germania con il Berlino. Il top player è un figlio d’ arte, i suoi genitori sono Daniele Fontecchio, olimpionico anche lui, dieci volte campione italiano di corsa a ostacoli e Malì Pomilio, negli anni ’80 capitano della nazionale italiana, bandiera del Vicenza Basket con cui ha vinto 2 scudetti. Il basket è lo sport preferito in famiglia, praticato anche dal nonno Vittorio Pomilio, cestista azzurro negli anni’50 e ’60, e dal fratello Luca Fontecchio, ala del Bologna 2016.
Dopo il successo di domenica scorsa, Simone ha raccontato al telefono alla madre Malì i brividi avvertiti all’ingresso nella Saitama Super Arena, una sensazione mai vissuta prima. Dopo il match, giocato contro alcuni suoi ex compagni nell’Alba Berlino, nelle interviste alla stampa l’atleta ha evidenziato le qualità del gruppo: <Un forte spirito di squadra, abbiamo davvero carattere. La Germania non ha sbagliato un tiro ma noi non abbiamo mai mollato>.
In un post su Facebook, la FIP regionale e l’Amatori Pescara celebrano le gesta del cestista abruzzese a Tokyo. Ora il gioco si fa ancora più duro: mercoledì alle 10,20 per Fontecchio e i suoi compagni, nuova sfida contro l’Australia.
di Mila Cantagallo