Dalle escursioni in bicicletta a quelle in canoa, in sella ai cavalli o sul dorso degli asinelli, ma anche a bordo di parapendii per ammirare gli scorci più suggestivi dell’Abruzzo montano e costiero, tra borghi, castelli e siti archeologici.
PERCORSI DI TREKKING
Per gli amanti del trekking e della passeggiate, imperdibile quella lungo il sentiero dei pastori che si snoda tra Passolanciano e Lettomanoppello, con la possibilità di brindare al tramonto e concludere l’escursione in un centro benessere.
Ad organizzare la passeggiata è il Centro di informazioni turistiche Majellando di San Valentino, che organizza anche la passeggiata panoramica dal Borgo di Santo Stefano di Sessanio al Castello di Rocca Calascio, con rientro in notturna per ammirare la luna “rosa” e possibilità di cena nel Borgo.
Di grande fascino anche le escursioni nelle Gole del Sagittario, dalle Sorgenti del Cavuto ad Anversa degli Abruzzi per ammirare acque cristalline.
Adatte a tutte le passeggiate nelle meravigliose Gole del Salinello, tra magiche cascate, grotte ed eremi, nell’area di Civitella del Tronto.
Interessante anche la passeggiata alla scoperta del Borgo e della Fortezza di Civitella del Tronto, con aperitivo nel Borgo.
Di grande appeal la visita al Castello di Bominaco e all’Oratorio di San Pellegrino, noto come la “Cappella Sistina d’Abruzzo” per i suoi meravigliosi affreschi.
Sempre molto gettonato anche l’Eremo di San Bartolomeo a Roccamorice, incastonato nella roccia, ricco di storia e di spiritualità.
PERCORSI CICLABILI
È vasta la scelta degli itinerari anche per chi sceglie la bici come compagna di viaggio, con tante proposte che vanno dal mare, con la costa dei Trabocchi a farla da padrona, fino alla montagna.
Imperdibile la passeggiata lungo il Lago di Scanno fino ad arrivare al bellissimo Borgo fantasma di Frattura Vecchia, in cui c’è la possibilità anche di noleggiare in loco bici a pedalata assistita per i meno allenati.
Stessa opzione anche per chi opta per il panoramico percorso che si snoda lungo il fiume Tirino, da Bussi fino ad arrivare al bellissimo Castello di Capestrano.
E-bike anche per chi sceglie di ammirare i Canyon dell’Avello, con partenza da Bocca di Valle in un percorso che arriva fino alla Cascate di Madonna delle Sorgenti e alle Cascate del Linaro.