Perché si torna in zona gialla e quali sono le regole da rispettare? Un vademecum su come comportarsi da lunedì in poi.
Da dopodomani l’Abruzzo sarà in zona gialla, un colore che ricorda lo scorso aprile quando il giallo fu liberatorio perché sancì l’uscita dalla zona rossa. Adesso invece i dati non sono purtroppo confortanti, i casi di covid -19 aumentano nella fascia di età 20-29 anni e, in modo poco più lieve, in quelle 10-19 e 30-39. Anche tra gli anziani i contagi stanno lievitando, idati hanno indotto il Ministro della Salute Speranza a firmare l’ordinanza che stabilisce il passaggio di colore non solo per la nostra regione ma anche per Toscana,Valle d’Aosta, Emilia Romagna.
Mascherine
In zona gialla la mascherina diventa obbligatoria anche all’aperto. Ma per l’affollamento nei luoghi di ritrovo nelle vacanze di Natale e la variante omicron che dilaga, la mascherina all’aperto era già obbligatoria in tutta Italia, quindi questa differenza è di fatto annullata.
Mezzi pubblici
Per usufruire dei mezzi pubblici e’ necessario il super green pass, sia nei trasporti urbani che sui mezzi a lunga percorrenza. Super green pass obbligatorio anche sui traghetti. Sui mezzi di trasporto, il super green pass diventerà essenziale anche per i bus privati a noleggio con conducente e sui treni che fanno servizio di trasporto passeggeri interregionale.
mSpostamenti tra regioni
Non ci sono limiti negli spostamenti tra regioni. E’ possibile dunque viaggiare da una regione all’altra, anche se l’area di destinazione è gialla.
Attività commerciali
Non sono previste particolari restrizioni per i negozi che rimangono aperti senza limiti di orario, lo stesso vale per i centri commerciali.