fbpx

L’ARTE AL FEMMINILE NEL MONDO LIQUIDO

Inaugurata la mostra alla presenza di Vittorio Sgarbi

Ieri 23 ottobre 2018, presso il Museo Vittoria Colonna di Pescara, è stata inaugurata la mostra di pittura organizzata dal Gruppo4 Postmoderno liquido dal titolo L’Arte l Femminile nel Mondo Liquido.

Quattro le artiste abruzzesi che hanno messo in mostra le loro opere: Patrizia D’Andrea, Rena Saluppo, Lucia Ruggieri e Loriana Valentini. Vittorio Sgarbi noto critico d’arte, divenuto famoso, oltre che per la sua competenza artistica, per le sue intemperanze dialettiche, ha inaugurato la mostra tagliando il nastro del vernissage. Tante le persone che hanno visitato la mostra che, per l’occasione, hanno avuto l’occasione di conoscere da vicino il personaggio Sgarbi. “La scelta di un gruppo di donne artiste di mettersi insieme è sicuramente una novità nel panorama attuale – ha dichiarato Sgarbi – ma non lo è il loro essere donne nell’arte. Ormai le donne hanno invaso questo mondo in maniera prepotente, ma come tutti gli artisti anche loro hanno bisogno di un mercante d’arte che le accompagni. Le loro opere sono degne di interesse e loro stesse hanno un carattere molto ostinato che potrebbe essere vincente. C’è da dire che sono artiste brave al di là del sesso. La loro espressione artistica si differenzia ma si assomiglia. Le loro sono pennellate di colori e di emozioni vitali unite da una sapiente tecnica. Personalmente preferisco i percorsi visti singolarmente, ma è indubbio che la loro unione è originale”. Molta soddisfazione per Rena Saluppo, presidente del Gruppo 4, che ha spiegato che l’obiettivo della start up, nata dall’unione delle quattro artiste, è quello di valorizzare e promuovere il talento femminile “senza per questo discriminare gli uomini”. La Mostra è inserita nella rassegna Arte&Donna pensata per comunicare iniziative a carattere sociale come: la prevenzione sanitaria, l’educazione all’arte, la valorizzazione del talento femminile, l’economia dell’arte.

Vari gli appuntamenti della Mostra che proseguono fino al 30 ottobre.

Il primo appuntamento del 22 ottobre, ha visto la presenza di molte donne della realtà locale pescarese e la partecipazione di Laura Cherubini, critico e curatore, docente di Storia dell’Arte Contemporanea Accademia di Brera di Milano, nonché già vicepresidente del Museo Madre di Napoli e curatrice di molti appuntamenti delle mostre di arte chiamate “Fuori Uso” tenutesi a Pescara in edifici non più utilizzati. “C’è da augurarsi che iniziative come questa – ha detto Laura Cherubini – facciano ritornare a Pescara artisti contemporanei che in questa città potrebbero trovare il luogo ideale per esporre le loro opere. Magari proprio in questo Museo”. Presenti, all’incontro del 23 ottobre, l’Assessore alla Cultura del Comune di Pescara Giovanni Di Iacovo e la Dirigente del Liceo Artistico Musicale e Coreutico Misticoni Bellisario, di Pescara, Raffaella Cocco. Il prossimo appuntamento della rassegna “Arte&Donna” è per venerdì 26 ottobre, con #lartedellaprevenzione in collaborazione con la Komen Italia. Novembre è il mese della prevenzione dei tumori al seno, l’esercizio artistico è visto come fonte di sostegno nelle terapie oncologiche. Un’opera del Gruppo4 verrà donata a Komen Italia che è un’organizzazione basata sul volontariato e che dal 2000 è in prima linea nella lotta ai tumori al seno con la promozione di progetti e iniziative locali dedicati alle donne e alle problematiche relative alla malattia.

Arch. Maria Luisa Abate