fbpx

Laura Migliore trionfa al VII Premio Storie di Sport a Ripa Teatina

Laura Migliore, web copywriter siciliana di 43 anni da Modica (RG), trionfa al VII Premio Storie di Sport a Ripa Teatina (CH) con “Lame”. Il premio si svolge all’interno del Festival Rocky Marciano, coordinato da Gianluca Palladinetti e diretto artisticamente da Dario Ricci.

Il sindaco con la vincitrice Laura Migliore

Un Racconto Ispirato dalla Passione

Il racconto vincitore, “Lame”, nasce durante una notte insonne alla ricerca di una storia da raccontare. Laura Migliore sta quasi per rinunciare, ma l’esperienza di una persona a lei cara ispira la trama. Il risultato è una sorprendente vittoria dopo essersi già guadagnata un posto tra i finalisti.

Lo Sport come Sfida e Crescita

In “Lame”, lo sport diventa uno spazio di sfida dei propri limiti e dei propri demoni. Il racconto segue la crescita di un tredicenne che, attraverso un flashback durante una nuotata, affronta la malattia e diventa adulto e padre.

Ecco gli Altri Lavori Riconosciuti

Alessandra Sola di Peveragno (CN) si è classificata al secondo posto con “Come una donna”, mentre al terzo posto c’è Sandra Puccini di Quarrapata (PT) con “La notte di San Lorenzo”. Al quarto e quinto posto troviamo rispettivamente “Fanculo i sette milioni” di Marco Ceccarini (Livorno) e “Respira il mare” di Vittoria Iacovella, originaria di Guardiagrele (CH) ma residente a Roma.

Emozionante Cerimonia di Premiazione

Durante la cerimonia di premiazione, gli estratti dei racconti finalisti sono stati letti da Giulia Di Giampaolo e Francesca Baldassarre del corso “Leggere a voce alta”. Inoltre, sono state assegnate borse di studio offerte dalla Scuola Macondo a Cinzia di Luzio per “Il cerchio”, a Domenico Di Stefano per “La leggenda di Johnny Gol” e a Margherita Sassi autrice di “La velata sofferenza di un traguardo”.

Un Traguardo Importante per la Letteratura Sportiva

La vittoria di Laura Migliore rappresenta un importante traguardo per il Premio Storie di Sport di Ripa Teatina e per tutte le donne scrittrici che cercano di far valere la propria voce nel mondo della letteratura sportiva. Il potere delle storie di sport nell’ispirare, coinvolgere ed emozionare il pubblico è stato ancora una volta dimostrato.