fbpx

Le Mans Classic: tra glamour e festa di piazza

La Le Mans Classic si svolge ogni due anni nel mese di Luglio, un mese dopo la vera 24h di Le Mans del Campionato Mondiale Endurance.
E’ un evento multiforme che mescola sapientemente tutto ciò che ruota attorno ai motori: gare per auto d’epoca, esposizioni tematiche, incontri con piloti e costruttori, aste, mercatini, musica e feste. Una kermesse che unisce tutti, dai ricchi possessori di auto preziosissime ai semplici appassionati, dalle feste in sale riservate ed esclusive fino alle famiglie con bambini che passano la giornata tra le bancarelle, i food e gli eventi.

Quest’anno oltre 135.000 persone hanno goduto di questo evento unico. Guardandosi in giro c’era da perdersi tra le oltre 5.000 auto esposte, complessini che suonavano swing e musica anni ’50/’60, balli in piazza, negozietti pieni di curiosità, accessori o libri, punti di ristoro con cucine internazionali, una grande distesa di colori, suoni e odori, con il sottofondo delle auto che nel frattempo facevano la loro gare nel circuito.

Anche l’Abruzzo era ben rappresentato; abbiamo avuto il piacere di incontrare “Di Fulvio Racing”, la Factory Teatina di livello internazionale che correva con la sua splendida Osella PA 5 del 1975 e il Prof. Walter Corsini, noto pittore specializzato in tele a tema automobilistico.
Non si può davvero mancare ad un evento di tale portata, difficile da comprendere senza essere lì, pertanto prepariamoci, tra due anni si replica!