Si parlerà di Nuova Pescara dopodomani, 9 febbraio, alle 11, nella sala Orofino di Confindustria Chieti Pescara. L’architetto Alessandro Sonsini presenterà infatti uno studio sulla Nuova Pescara che metterà sotto la lente d’ingrandimento le grandi potenzialità del territorio senza i limiti della frammentazione politica. Di seguito, ci sarà una tavola rotonda con i deputati abruzzesi LucianoD’Alfonso (Pd), Giulio Cesare Sottanelli (Azione), Daniela Torto (M5s), Nazario Pagano (Fi) e Guerino Testa (Fdi). Gli onori di casa saranno fatti dal presidente di Confindustria Chieti Pescara Silvano Pagliuca. Per il mondo delle imprese, dell’università e delle associazioni, parleranno Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo e Gennaro Strever, imprenditore di lungo corso e presidente della Camera di commercio Chieti Pescara. I lavori saranno moderati da Marco Camplone, presidente dell’associazione Nuova Pescara. Non ha importanza se la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore verrà rinviata di qualche anno, come desidera la Regione. Confindustria, le associazioni aderenti alla Nuova Pescara, i cittadini che hanno votato sì al Referendum del 2014 e le forze politiche che si battono per il rispetto della Legge regionale del 2018, che indica come ultima scadenza per l’unione il primo gennaio 2024, vanno avanti con l’intento di costruire una nuova realtà. Si chiamerà Pescara. Sarà la Nuova Pescara.
La partecipazione al convegno è libera e gratuita.
Le potenzialità della Nuova Pescara in un convegno
