Venerdì 26 luglio appuntamento dell’Associazione Culturale “La Fenice” di Casalbordino con “Storie segrete dell’antico Abruzzo – Un viaggio nel tempo, nello spazio e nella tradizione, alla scoperta delle più particolari storie della nostra terra”. Appuntamento alle ore 21 nella suggestiva e incantevole cornice di Palazzo Furii, nei pressi di Piazza Umberto I a Casalbordino. L’evento ha il patrocinio del Comune di Casalbordino e avrà la collaborazione tecnica di Fonderie Sonore, che l’Associazione Culturale “La Fenice” ringrazia sin d’ora per la disponibilità.
Una serata per percorrere i sentieri più arcani e misteriosi della terra d’Abruzzo, narrando di creature fantastiche, antiche tradizioni magiche, case stregate, apparizioni, storie di fantasmi e fiabe, per una serata di emozioni e brividi che svelerà i segreti di una terra prodigiosa. La narrazione è affidata a CAMILLO CHIARIERI, a suo modo un cantastorie del terzo millennio che in un mondo che procede a velocità smisurata ha scelto, attraverso le parole, di omaggiare, scoprire e far scoprire i segreti e le bellezze dell’Abruzzo anche a chi in Abruzzo abita da sempre; il tutto sarà accompagnato dai suggestivi sottofondi musicali di MARCO GIACINTUCCI, eseguiti con strumenti medievali e della tradizione, come si trattasse della colonna sonora di un film. Un viaggio nel tempo, nello spazio e nella tradizione, alla scoperta delle più particolari storie e della nostra Terra.