“Liberaci dal Mare” di Andrea Dono e Gio Lama
Il 13 dicembre 2024 esce “Liberaci dal Mare”, il nuovo album di Andrea Dono e Gio Lama. Il progetto celebra le radici del rap abruzzese, fondendo suoni tradizionali e moderni. La produzione di Zona Brada Records consolida l’indipendenza e la qualità musicale del duo.
Produzione e collaborazioni di rilievo
L’album è interamente prodotto da Gio Lama, noto per collaborazioni con DJ Shocca e il collettivo Carati Crew. Le rime evocative di Andrea Dono si intrecciano con paesaggi sonori ricercati. Collaborano artisti come Mike Zanni, Lia, Deliuan e Wall Dot, arricchendo il disco con stili unici.
Una tracklist ricca di emozioni
“Liberaci dal Mare” di Andrea Dono e Gio Lama comprende 11 brani, tra cui spiccano “Cartoline dall’inferno” feat. Lia e “Il Granchio sotto la pelle” feat. C.U.B.A. Cabbal. Inoltre, la Bonus Track “Figli della stessa fame”, disponibile esclusivamente nelle copie fisiche, regala un’esperienza unica e irripetibile ai fan. Di conseguenza, l’album offre un mix perfetto tra innovazione e tradizione, consolidando il legame con il pubblico della scena underground.
Un viaggio sonoro tra passato e presente
Le liriche di Andrea Dono raccontano storie autentiche, radicate nella cultura abruzzese. Inoltre, mettono in evidenza emozioni universali che risuonano con ogni ascoltatore. Nel frattempo, Gio Lama cura una produzione che mescola boom bap e suoni moderni, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Non a caso, il tema del mare attraversa tutto il progetto, dalla copertina alla musica, offrendo una narrazione coerente e profondamente evocativa.
Come ascoltare “Liberaci dal Mare” di Andrea Dono e Gio Lama
Il disco è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato vinile su Costaklan.it, rendendo semplice e immediato l’accesso per ogni fan. Inoltre, seguendo Andrea Dono e Gio Lama su Instagram e Spotify, è possibile rimanere aggiornati su tutte le novità e le iniziative legate al progetto. Di conseguenza, con “Liberaci dal Mare”, il rap underground abruzzese si riafferma come protagonista assoluto, offrendo qualità e autenticità alla scena musicale italiana contemporanea.