fbpx

Lo Scudetto è abruzzese, grazie Montesilvano

La squadra femminile guidata dall’italo-argentino Santangelo conquista il tricolore nel calcio a 5 femminile

 Lo scudetto del calcio a 5 femminile premia una squadra abruzzese, il Montesilvano  che nella finale di sabato 19 giugno al Palabadioli di Falconara Marittima ha domato, con il risultato di 2-3, il Città di Falconara, corazzata del campionato di serie A, imbattuta fino alle finali play off, già vincitrice della Coppa Italia, e favorita per la conquista del tricolore. Le ragazze guidate dall’allenatore italo-argentino Gonzalo Santangelo hanno avuto la meglio in tre partite, la prima vinta nelle Marche per  3-2,  la seconda persa al Palarigopiano di Pescara con il punteggio di 1-3 mentre  la terza ed ultima sfida è stata un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. Una gara molto impegnativa per D’Incecco e socie, sotto di 2 reti dopo 2’ e 36 secondi, grazie ai gol lampo di Dal’Maz e Taty.

Dopo la rete dell’1-0, la risposta di mister Santangelo è stata sorprendente con Borges portiere di movimento. Il Città di Falconara ha trasformato l’assenza dell’estremo difensore pescarese  in una  opportunità: chiudendo tutti i varchi  difensivi ed affidandosi alla precisione di  Taty, ha approfittato  della porta sguarnita per siglare il 2-0. Per tutto il primo tempo il  Montesilvano non è riuscito a ridurre le distanze,soffrendo la tensione di un match decisivo. Negli ultimi 5’ prima dell’intervallo le abruzzesi hanno recuperato sicurezza avvicinandosi un paio di volte ai pali difesi da Di Biase ma il risultato è rimasto invariato sul 2-0 fino all’intervallo.

L’avvio della ripresa delle biancazzurre è stato devastante, con due gol realizzati nell’arco di 9 secondi: il primo è stata una prodezza della veterana Alessia Guidotti, il secondo un guizzo  dell’ex di turno Xhaxho. La furia del Montesilvano si è materializzata, poco dopo, nel gol  del 2-3 di  D’Incecco. I 500 spettatori del Palabadiali, pronti per la festa, sono rimasti in silenzio nell’assistere alla spettacolare rimonta delle ospiti, lasciando sentire solo la voce dei  40 tifosi ammessi dall’Abruzzo nell’impianto dorico. Negli ultimi 4’30” il tecnico Neri ha schierato Nona come  portiere di manovra per cercare di recuperare in extremis la partita. Il Montesilvano ha risposto con lucidità ed una difesa impenetrabile fino al fischio finale accolto con salti, abbracci e  lacrime di gioia. Lo scudetto torna tra le mani del Montesilvano dopo 5 anni. Un lustro in cui D’Incecco e socie non hanno perso tempo, aggiungendo al loro palmarès una  Coppa Italia nel 2018, due Supercoppe nel 2016 e nel 2018, la Coppa della Divisione 2020. Per quattro giocatrici del Montesilvano, Sestari, Borges, Coppari, Xhaxho, la festa continua in questi giorni nel ritiro della Nazionale femminile a Novarello, dove il c.t. Francesca Salvatore ha convocato il primo raduno dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, in vista delle qualificazioni alle  Final Four di Women’s Futsal Euro 2022. Brave e basta.

Il tabellino della finale

 

CITTÀ DI FALCONARA-MONTESILVANO 2-3 (2-0 p.t.)

CITTÀ DI FALCONARA: Dibiase, Taty, Luciani, Pereira, Dal’Maz, Guti, Marta, Nona, Blenkus, Ferrara, Pesaresi, Marcelli. All. Neri

MONTESILVANO: Sestari, D’Incecco, Lucileia, Borges, Ortega, Coppari, Amparo, Ciferni, Guidotti, Xhaxho, Belli, Esposito. All. Santangelo

MARCATRICI: 1’27” p.t. Dal’Maz (F), 2’36” Taty (F), 4’06” s.t. Guidotti (M), 4’15” Xhaxho (M), 7’55” D’Incecco (M)

ARBITRI: Daniele Di Resta (Roma 2), Nicola Acquafredda (Molfetta), Alessandra Carradori (Roma 1) CRONO: Marco Di Filippo (Teramo)

NOTE: presenti il Presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini, il Vicepresidente Vicario Alfredo Zaccardi, i Consiglieri Umberto Ferrini, Stefano Castiglia e Andrea Farabini.

 

di Mila Cantagallo