L’amministrazione comunale di Montesilvano ha aderito all’iniziativa dell’A.S.D. Majella Sporting Team e dell’associazione Carrozzine Determinate per favorire l’accessibilità delle persone con disabilità alla montagna. Con il patrocinio del Comune, domenica 16 luglio si terrà l’evento “Mare senza barriere” in collaborazione con “Montagne senza barriere”. L’obiettivo è permettere a tutti di beneficiare delle bellezze della montagna e del mare, superando le barriere imposte dalla disabilità.
Montagne senza barriere: Escursionismo inclusivo
“Montagne senza barriere” è un progetto di escursionismo solidale avviato in Abruzzo, con il supporto della presidenza del Consiglio dei Ministri. Promuove l’escursionismo come pratica sportiva inclusiva, offrendo la possibilità alle persone con mobilità ridotta di partecipare a escursioni grazie all’utilizzo di “joëlette”, speciali carrozzelle fuoristrada. L’evento si svolgerà lungo la spiaggia “Mare senza barriere”, fino alla foce del fiume Saline, consentendo a tutti di vivere questa esperienza unica.
Accessibilità e rispetto per le persone disabili
Giuseppe Manganiello, consigliere delegato alla Disabilità, si dichiara felice di ospitare l’evento e sottolinea l’importanza di diffondere messaggi di civiltà, educazione e rispetto verso le persone con disabilità. Durante l’iniziativa sulla spiaggia, saranno veicolati importanti messaggi che promuovono l’integrazione e il sostegno alle persone con disabilità.
Le montagne per tutti
Marco Borrelli, presidente dell’A.S.D. Majella Sporting Team, afferma che le montagne, così come la vita, devono essere accessibili a tutti. L’Abruzzo, con le sue montagne aspre e selvagge, rappresenta una delle regioni più verdi d’Europa, offrendo paesaggi mozzafiato che soddisfano gli escursionisti. “Montagne senza barriere” rappresenta solo l’inizio di un percorso che mira a dimostrare che l’esperienza in montagna non deve essere riservata a pochi, ma può essere condivisa da tutti, superando le barriere con un semplice ma significativo cambio di prospettiva.
Superare le barriere architettoniche e promuovere la civiltà
Claudio Ferrante, presidente di Carrozzine Determinate, sottolinea che l’obiettivo della giornata è sensibilizzare sul significato delle barriere architettoniche nella vita delle persone con disabilità. L’iniziativa dimostra che con volontà e un percorso culturale, è possibile superare qualsiasi barriera architettonica. Durante l’evento, verrà anche organizzato un flash mob per spiegare alcune attenzioni fondamentali verso le persone con disabilità, come il rispetto dei parcheggi riservati, la pulizia delle deiezioni canine e l’evitare di parcheggiare biciclette e monopattini sui marciapiedi. Questa giornata sarà un’importante occasione per ricordare le regole principali di integrazione e rispetto verso le persone con disabilità.
Un messaggio di inclusione e rispetto
L’adesione dell’amministrazione comunale all’iniziativa “Mare e Montagne senza Barriere” rappresenta un passo avanti nell’accessibilità e nella promozione dell’escursionismo inclusivo per le persone con disabilità. Questo evento offre a tutti l’opportunità di comprendere che le barriere possono essere superate e che l’inclusione e il rispetto delle persone con disabilità sono fondamentali per una società civile e consapevole. Sostenendo iniziative come questa, si contribuisce alla costruzione di una comunità più inclusiva e solidale per tutti.