Una celebrazione dell’arte contemporanea e della cultura vitivinicola abruzzese
Miriam Lee Masciarelli sottolinea l’importanza del Masciarelli Art Project, che, dopo Job Smeets e Marcantonio, continua a esplorare in modo innovativo il ricco patrimonio abruzzese attraverso interventi artistici nel castello di Semivicoli e etichette speciali.
Vite di Agostino Iacurci: Un’opera iconica che unisce l’uomo e la natura
L’artista internazionale Agostino Iacurci è stato invitato dalla famiglia Masciarelli per diventare il protagonista della terza edizione del Masciarelli Art Project 2023. La sua installazione site-specific, intitolata “Vite”, è stata creata per difendere le vigne del Castello di Semivicoli a Casacanditella (Chieti). Quest’opera, realizzata in ferro verniciato nero e acciaio specchiante, si erge come una stele totemica che combina il profilo di una pianta di vite e una figura antropomorfa, raggiungendo un’imponente altezza di oltre due metri e mezzo.
L’opera di Iacurci si ispira alla sua passione per le grottesche e alla fascinazione per i personaggi che le abitano. Attraverso la decostruzione e la scomposizione della figura umana, l’artista esprime il tema della metamorfosi, sottolineando l’alleanza tra l’essere umano e la natura. La presenza di quattro dischi orizzontali in acciaio specchiante, simbolici delle stagioni, conferisce all’opera un carattere mutevole, riflettendo cielo, terra e il fluire del tempo.
Limited Art Edition Montepulciano d’Abruzzo Riserva Villa Gemma 2018
Un’etichetta iconica per un vino di eccezionale qualità
Agostino Iacurci ha anche creato un’etichetta unica per la limited edition del Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo Riserva Doc 2018. Quest’etichetta, realizzata per la terza edizione del Masciarelli Art Project, si distingue per la sua eleganza grafica, in cui linee nette dividono accostamenti di colori poetici, traducendo così su carta la scultura site-specific “Vite”.
L’artista ha creato un’immagine che sdoppia in modo complementare e sincronico il soggetto dell’opera, caratterizzato da una linea continua che integra tutti gli elementi. Al centro del disegno si trova una luna grafica che rappresenta tutte le fasi lunari, essenziali per la coltivazione della vigna.
Nonostante la sintesi delle forme, il lavoro di Agostino Iacurci evoca un’impressione fantastica grazie alla contrapposizione di colori armonici come il rosso e il viola, evocando tutto il mistero e la magia che avvolge il mondo caleidoscopico di Masciarelli.
Il Masciarelli Art Project rappresenta un viaggio unico tra l’arte contemporanea e l’eccellenza della viticoltura abruzzese, valorizzando il patrimonio culturale della regione in modo inedito ed emozionante.