Pescara – 18 Ottobre 2016
Teatro Circus – via Lanciano 1 – ore 19:00 Gli italiani e la diffidenza nell’investire: a Pescara incontro per scoprire scenari e soluzioni di investimento validi e alternativi Milano, 13 ottobre 2016 – Mancano le conoscenze finanziarie e aumenta la diffidenza nei confronti degli investimenti: come comportarsi? In Italia occorre promuovere la cultura finanziaria eorientare correttamente le scelte dei risparmiatori, che hanno una scarsa conoscenza degli strumenti finanziari. Solo il 6% degli italiani, ad esempio, comprende cosa significhi diversificare i propri investimenti, nozione fondamentale alla base di qualsiasi tipo di allocazione dei risparmi. Questo porta ancora oggi una diffidenza e un disorientamento nella gestione dei risparmi: oltre la metà della ricchezza delle famiglie italiane è riposta in depositi bancari e postali (fonte: Consob, rapporto 2016 sulle scelte di investimento). Proprio per rispondere a dubbi ed incertezze che oggigiorno preoccupano i risparmiatori, Banca Mediolanum ha ideato un Tour di dieci appuntamenti in altrettante città italiane, a partire da Roma, il 3 ottobre, per chiudere a Firenze il 30 novembre. Un’occasione per riacquistare fiducia, per scoprire scenari e soluzioni di investimento validi e alternativi anche di fronte ai momenti di maggior fluttuazione dei mercati. Tra i relatori Stefano Volpato, Direttore Rete Commerciale di Banca Mediolanum, affiancato da Ruggero Bertelli,Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari Università di Siena e Responsabile Scientifico eXponential e Davide Giacalone, editorialista e scrittore. Il “Mediolanum Tour 2016” organizzato da Banca Mediolanum prevede il coinvolgimento di circa 7.000 persone in 10 città italiane.