fbpx

MERLETTI A TOMBOLO IN MOSTRA A VILLAMAGNA

MERLETTI A TOMBOLO REALIZZATI A MANO: ARTIGIANATO E TRADIZIONE IN MOSTRA A VILLAMAGNA (CHIETI) il 12, 13, 19 e 20 LUGLIO

Parte a Villamagna (CH) una mostra di merletti a tombolo realizzati a mano: quattro serate dedicate all’antica tradizione dei fuselli intrecciati dalle abilissime mani delle donne abruzzesi fino a creare favolosi disegni ricamati.

Portata dai “mastri” lombardi tra il XV e il XVIII secolo e dai veneti, la lavorazione del merletto con la tecnica del tombolo, è, in Abruzzo, il frutto dell’incrocio dei due filoni: le donne abruzzesi hanno, difatti, saputo realizzare sia i disegni geometrici e rigorosi delle antenate lombarde, sia quelli più leggeri e fantasiosi trasmessi dalle donne delle isole lagunari di Venezia.

La mostra, collocata nel contesto della festa patronale in onore di Santa Margherita, rivive l’energia inesauribile, l’abilità operativa e produttiva di generazioni di donne abruzzesi, sagaci e gentili al tempo stesso.

Carmina Trozzi

I merletti esposti in questa sede sono stati quasi tutti realizzati
dalla signora Carmina Trozzi, madre di Antonello, Francesco e Anna Maria Porreca e suocera di Mauro Camillo Calibeo, promotore e curatore di questa mostra