In contemporanea tutti i licei classici d’Italia celebrano, con LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO, la radice comune che si rispecchia in un ideale culturale ed intellettuale di prestigio e spessore!!!!
Il Liceo Classico “GABRIELE D’ANNUNZIO” (in via Venezia 41 a PESCARA) invita tutti i cittadini, a partecipare!!!!!
Saranno inscenate: rappresentazioni teatrali, letture animate, performance…
…e ancora, quanti interverranno, potranno intrattenersi con:
mostre fotografiche e di arti visive,
…partecipare a conferenze, dibattiti, incontri con autori,
…ascoltare letture di poesie, presentazioni di libri,
….assistere a tornei sportivi!!!
Inoltre, sempre nel Liceo Classico “GABRIELE D’ANNUNZIO”, nel corso dell’evento, si svolgerà il
“PROCESSO AL LICEO CLASSICO”
OGGI COME IERI E’ UNA SCUOLA
BASILARE ED ESSENZIALE?
…promosso in continuità con l’esperienza realizzata a Torino nel mese di novembre 2014!!!
Parteciperanno nelle vesti di:
DIFESA, ACCUSA, CORTE GIUDICANTE E CONVOCATI INFORMATI DEI FATTI personalità della Cultura e della Società, Professori, Presidi, alunni di ieri e di oggi
AULA MAGNA
ORE 18,00 Apertura della manifestazione con il Coro Alunni dell’VIII Istituto Comprensivo di Via Milano;
ORE 18,15 Presentazione dell’evento Conduttrice Dott.ssa Tiziana Di Tonno
ORE 18,20 Lettura brani alunni del Corso di Scrittura Creativa con accompagnamento musicale del violino delle alunne: M. Varone e S. Ferretti
ORE 18,45 esibizione musicista Sig.ra Silvia Pagni – Fisarmonica
ORE 19,00 rappresentazione teatrale “Romeo and Juliet” classe I^ E
ORE 19,45 performance danza moderna
PALESTRA E CAMPETTI ESTERNI (in contemporanea)
ORE 18,00 inizio tornei: misto a squadre di ping-pong; pallavolo; calcetto
ORE 20,30 termine tornei con premiazione –fine prima parte
AULE, BIBLIOTECA E LABORATORI (in contemporanea)
ORE 18,00 apertura mostre d’arte (pittura, scultura, fotografie, ecc);
tour guidato dagli alunni della scuola agli ospiti interessati;
presentazione libro” Io e lo straniero” scrittrice: -prof.ssa Bianca
Silvestri
ORE 18,30 intervento musicale arpa Jakub Rizman e violino Valentino
Alessandrini
ORE 19,30 fine prima parte
AULA MAGNA
ORE 21,00 PROCESSO AL LICEO CLASSICO
Imputazione d’accusa: ” IL LICEO CLASSICO È UNA SCUOLA
ADEGUATA ALLE RICHIESTE DELLA SOCIETÀ MODERNA?”
GIUDICE: dott. Carmelo De Santis;
AVVOCATO della DIFESA: il Sindaco dott. Marco Alessandrini;
AVVOCATO dell’ACCUSA: dott. Marco Riario Sforza;
GIURIA POPOLARE
ORE 22,30 sentenza finale
dalle ORE 22,30: libera visita a mostre, laboratori allestiti nei locali della scuola
ORE 24,00 termine NOTTE BIANCA
durante la serata saranno presenti più punti di ristoro nei locali della scuola.