Nell’attesa di aprire i battenti il 27 giugno con Paolo Conte, sabato 13 giugno, nella corte di Palazzo Martinengo Colleoni, in collaborazione con Brend e “Suonami!“, Tener-a-mente invita tutti all’Omaggio a Piero Ciampi. Alle 21.30 nella corte di Palazzo Martinengo Colleoni, proiettato il film di Ezio Alovisi “ADIUS – Piero Ciampi e altre storie“, un poetico e visionario tributo al musicista livornese e al mondo del cantautorato italiano degli anni ’70, con la Banda Osiris che introduce in un teatro abbandonato in cui si intrecciano racconti di oggi, testimonianze e immagini d’epoca: da Gino Paoli aNada Malanima, da Francesco Guccini a Lydia Mancinelli, fino a due giovanissimi Venditti e De Gregori, che appaiono in un filmato di repertorio barbuto e nero uno, l’altro biondo e angelico.
«Piero Ciampi è un’icona, personaggio travagliato e a suo modo onesto fino allo sfascio di sé. Ma poeta, assoluto. E questo bel film-testimonianza, visionario ed evocativo nella sceneggiatura, è anche un omaggio a una statura artistica trasversale e a un’eleganza d’altri tempi, quella appunto dei grandi cantautori degli anni ’70, cui il Festival si inchina», commentaViola Costa, direttrice artistica di Tener-a-mente. «Speriamo di vedere radunarsi tanto del pubblico che ci segue ormai con affezionata fedeltà e che, crediamo, in questo spaccato di esistenza e poesia possa trovare, come noi, una boccata di aria buona». L’appuntamento, a ingresso gratuito, è per le ore 21.30 in via Moretto n.78, a Brescia.
La proiezione sarà preceduta da un omaggio live al cantautore livornese, in collaborazione con “Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi“, su uno dei 13 pianoforti colorati che fino al 14 giugno sono disseminati nelle piazze e nelle strade della città, e che per l’occasione sarà collocato nella corte di Palazzo Martinengo Colleoni. Al termine della proiezione, sarà a disposizione del pubblico per proseguire l’omaggio con interpretazioni personali.