Diciannove tracce che celebrano i primi 15 anni di carriera artistica. E’ acquistabile online su iTunes “Parlami d’amore Mariù II live”, il nuovo album del tenore abruzzese Piero Mazzocchetti. Dal “Nessun dorma” al “Dolce Sentire”, passando per classici della canzone napoletana e omaggi a Domenico Modugno e Frank Sinatra. Con uno spazio speciale ai tre brani più rappresentativi della sua carriera: “L’Eternità”, “Amore mio” e la sanremese “Schiavo d’amore”, con cui Mazzocchetti ha conquistato il terzo posto all’Ariston nel 2007. Era il 1° ottobre del 1999 quando in Germania fu pubblicato, con Polydor/Universal, “L’Eternità”, l’album di esordio dell’artista contenente l’omonimo brano. Fu un successo immediato: il disco in pochi giorni si piazzò nella top ten degli album più venduti e conquistò il disco d’oro. Piero Mazzocchetti fu eletto “rivelazione dell’anno”. Da lì parte una carriera costellata da successi e importanti riconoscimenti, che lo hanno portato a calcare i palcoscenici di tutto il mondo e a collaborare con artisti del calibro di José Carreras. Tra i riconoscimenti conquistati, il Premio Mia Martini Speciale 2011 a Bagnara Calabra, con la motivazione di “essere ambasciatore della melodia italiana nel mondo” e di incarnare “l’esempio massimo del talento che si unisce alla passione”. “Ho deciso di inserire nel disco ‘L’Eternità’, ‘Amore mio’ e ‘Schiavo d’amore’ perché scandiscono le tappe più importanti della mia carriera” spiega il tenore. “Nel disco ci sono, poi, pezzi classici, riarrangiati. E’ un album che ripercorre i miei 15 anni di vita artistica”. Il titolo è tratto dalla tournée che Mazzocchetti sta portando avanti in Italia e nel mondo dal 2012. Numerosi gli appuntamenti che vedranno impegnato l’artista nei prossimi giorni. Tra questi c’è il gran galà di Natale che vedrà protagonisti gli allievi della sua Crossover Academy, in programma domani, 20 dicembre, ad Atri. Un doppio concerto, in cartellone alle 17,30 all’auditorium e alle 21 al teatro comunale. Sarà proposto un repertorio natalizio. “Ma gli allievi si esibiranno anche nei loro cavalli di battaglia” sottolinea Mazzocchetti. Il 21 e il 22 dicembre è, invece, in programma al teatro di Castel di Sangro una doppia tappa di “Parlami d’amore Mariù” in edizione natalizia. Il tour si sposterà il 26 dicembre ad Ateleta e il 27 dicembre a Casoli. Reduce dal successo ottenuto al teatro nazionale di Rabat in un applauditissimo concerto che lo ha visto esibirsi con i tenori Dario Di Vietri e Claudio Di Segni, Mazzocchetti ha annunciato la partecipazione del maestro Beppe Vessicchio a una due giorni riservata agli allievi della Crossover Academy. “Il suono e la sua energia”, questo il titolo della master class, è prevista per il 10 e l’11 gennaio nella Convention Room dell’accademia.
“PARLAMI D’AMORE MARIU’
