fbpx

PEPPE MILLANTA INCONTRA GLI STUDENTI

MONTESILVANO – Tornano le “Lezioni d’autore”, incontri con gli scrittori contemporanei, promosse dal docente Marcello Nicodemo del Comprensivo Delfico in collaborazione con il Comune di Montesilvano. Appuntamento martedì mattina 11 dicembre al Pala Dean Martin alle ore 10 con Peppe Millanta, rivelazione letteraria dell’anno, per discutere con gli alunni della terza media che hanno letto “Vinpeel degli orizzonti” pubblicato da Neo Edizioni. Il tema è “raccontare storie oggi: come e perché farlo” in relazione a una fiaba moderna magistralmente scritta che ha vinto, tra gli altri, il Premio John Fante Opera prima 2018. L’opera che ha avuto decine di presentazioni in tutta Italia è stata molto apprezzata per la sua capacità di raccontare con leggerezza e toni sognanti problemi universali molto sentiti dai giovani. Parteciperanno all’incontro-dibattito anche alcune classi dell’omnicomprensivo Spaventa di Città Sant’Angelo e del Liceo D’Ascanio di Montesilvano: moderatore Marcello Nicodemo, anche apprezzato autore con il suo nuovo romanzo “Una grossa fregatura” pubblicato da Chiaredizioni di Arturo Bernava, complesso affresco familiare dotato di uno stile avvincente e raffinato. Nicodemo è noto in tutta Italia per continuare a curare on line un innovativo progetto culturale dal titolo “Officina letteraria”: si tratta di lunghe interviste sul mestiere di scrivere e le tecniche narrative, rilasciate dai maggiori scrittori contemporanei italiani, da Susanna Tamaro ad Alesandro D’Avenia, passando per Donatella Di Pietrantonio che è stata protagonista l’anno scorso proprio del primo appuntamento con le “Lezioni d’autore”, fortemente voluto dalla decente Vincenza Medina, dirigente del Comprensivo Delfico di Montesilvano. I video di “Officina letteraria” hanno ricevuto migliaia di visualizzazioni e vengono citati in lezioni di letteratura e scuole di scrittura creativa come un esempio unico di nuova cultura digitale nel panorama italiano.