L’ultimo giorno, all’Aurum di Pescara, per Pescara Abruzzo Wine, rassegna di degustazioni, aperte al pubblico dalle ore 17,00 alle ore 21,00, organizzata dalla Delegazione adriatica dell’Aies (Accademia Internazionale Enogastronomi e Sommeliers) e della Corporazione dei Saperi e dei Sapori.
La sedicesima edizione dell’appuntamento ospita circa 100 cantine provenienti da tutto l’Abruzzo oltre alcuni produttori da Molise e Marche, 370 le etichette presenti. Una grande affluenza si pubblico ha caratterizzato il weekend, che ha ospitato i convegni “Tappi in sughero ed economia circolare”, Nuove Docg “Terra dei Vestini” e “Casauria”, “Neroantico di Pretalucente” e dalle mostre “Liquori antichi abruzzesi” e “Prodotti tradizionali abruzzesi”.
I visitatori possono votare il proprio vino preferito complendo una scheda prima di lasciare la sala espositiva.
Vanno sottolineati i fini benefici della manifestazione di quest’anno. Il ricavato della vendita all’asta di bottiglie in formati Magnum sarà interamente devoluto al Comune di Pescara per la ricostruzione della Pineta Dannunziana ed i vini che non saranno consumati verranno donati alla mensa della Caritas.