Sabato 15 aprile si è svolto a Pescara il primo Open Day di “Porte Aperte allo Sport”, un progetto nazionale promosso dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, dalla Federazione Italiana Bocce, dalla Federazione Italiana Danza Sportiva, e dagli Enti di Promozione OPES e ASC. L’evento mirava all’incremento dell’attività sportiva gratuita per i giovani di età compresa tra i 6 e i 17 anni e le rispettive famiglie.
La giornata è stata segnata dal maltempo, ma nonostante ciò, gli organizzatori e i partner sportivi hanno animato l’evento. Per le bocce, il team del CR Abruzzo si è impegnato nel coinvolgimento dei giovani e dei cittadini presenti.
Adesione degli Istituti Scolastici al progetto
Gli Istituti Scolastici possono ancora aderire al progetto fino al 30 aprile compilando e inviando la richiesta di partecipazione disponibile sul sito www.federbocce.it/abruzzo/. Il progetto potrà accogliere fino a 150 scuole e 750 classi. Il gruppo di coordinamento di progetto accoglierà le richieste pervenute in ordine cronologico e nel rispetto della copertura delle località prioritariamente individuate nel progetto.
Criteri di selezione delle scuole aderenti
Ulteriore criterio per la selezione delle scuole aderenti sarà la segnalazione di eventuali ASD già operanti con l’Istituto. L’obiettivo è quello di incentivare l’attività sportiva gratuita e far appassionare i giovani alla pratica sportiva fin dalla tenera età.
Tour della Salute 2023: l’evento partirà da Pescara
Inoltre, Pescara sarà la città di partenza del Tour della Salute 2023, un evento che coinvolgerà le principali città italiane in una serie di iniziative per la promozione della salute. L’iniziativa è stata presentata durante l’Open Day di “Porte Aperte allo Sport” e rappresenta un’opportunità per la città di promuovere l’attività sportiva e la cultura della salute.