Tante storie di professionisti che con coraggio e spirito d’abnegazione continuano a portare avanti con successo le loro attività nella quarta edizione del Premio l’Imprenditore Ideale svoltasi nei giorni scorsi presso la provincia di Pescara. Persone che ogni giorno si espongono e rischiano in prima persona per non interrompere un cammino reso ancora più difficile dalla pandemia degli ultimi due anni. Sono stati sei i prescelti, destinatari dell’importante riconoscimento nella Sala “Domenico Tinozzi” della Provincia di Pescara. L’iniziativa, curata dall’agenzia “Promozione Spettacoli” e dall’Associazione Culturale “Ulisse 2000” con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale, ha attenzionato figure di primo piano a livello regionale, e non solo, nei rispettivi settori di competenza come Serafino Menzietti dei centri acustici Maico, Marcello Zaccagnini dell’omonima casa vitivinicola di Bolognano, Angelo Di Nardo dell’istituto di vigilanza “Aquila srl” di Ortona, Federica Chiavaroli delle scuole di recupero Maior di Pescara e Massimo Ranieri della Ecolan, smaltimento rifiuti di Lanciano. Nella stessa manifestazione è stato consegnato il premio alla carriera a Bruno Di Fabio, pescarese di 95 anni, una istituzione nel settore delle vernici. A fare gli onori di casa, tra gli altri, sono stati il Presidente della Provincia Ottavio De Martinis, il sindaco Carlo Masci ed il consigliere regionale Guerino Testa, ma anche alcuni premiati degli anni precedenti come Roberto Di Domenico, massimo esponente della sezione agroalimentare di Confindustria di Pescara,il Presidente di Ascom Abruzzo Angelo Allegrino, e gli imprenditori Luca Tosto, Giovanni Furio e Quinto Paluzzi. L’evento, è stato presentato da Paolo Minnucci e dalla modella Aurora Di Ienno, si è svolto in diretta streaming sul sito internet www.cronacheabruzzesi.it e sulla pagina facebook di Radio Abruzzo. “Una iniziativa che esalta le eccellenze della nostra imprenditorìa-hanno affermato Ottavio De Martinis e Carlo Masci- una giornata che ha premiato la meritocrazia”. L’iniziativa è stata supportata da Confimi Industria Abruzzo, Bcc Abruzzese di Cappelle sul Tavo, Spiedì arrosticini e Kemipol vernici.
Premio “L’imprenditore Ideale” a professionisti eccellenti delle imprese in Abruzzo
