fbpx

Presentazione del libro su Vito Taccone a Moscufo con ospiti d’onore Francesco Moser e Lorenzo Palmiro Masciarelli

Ospite d’onore della serata: Francesco Moser

A Moscufo si sta organizzando la presentazione di un libro su Vito Taccone, un grande campione del ciclismo abruzzese, scritto dal giornalista Federico Falcone. L’evento si terrà sabato 11 marzo alle ore 18 presso il Frantoio delle idee di Moscufo e sarà moderato dalla giornalista pescarese Alessandra Renzetti. Ospite d’onore della serata sarà Francesco Moser, leggendario ciclista italiano con numerosi successi nazionali ed internazionali. Sarà presente anche Lorenzo Palmiro Masciarelli, un altro campione abruzzese del ciclismo.

Il libro di Federico Falcone: la vita e la carriera di Taccone

Il libro di Falcone si concentra sulla figura di Taccone, un ciclista ribelle, generoso e combattivo, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano. Il racconto di Falcone ripercorre la vita e la carriera di Taccone, attraverso testimonianze inedite e retroscena mai raccontati. Sullo sfondo di uno spaccato sociale dell’Italia di metà Novecento, la narrazione ripercorre un paese martoriato dalle tragedie della Seconda Guerra Mondiale, dalla conseguente crisi economica e da una povertà dilagante.

 

L’importanza dell’evento per la comunità di Moscufo

Il presidente dell’Associazione Cultour Moscufo, Mimmo Ferri, commenta l’importanza dell’evento, sottolineando come la comunità di Moscufo si senta legata a Taccone, che sessant’anni fa fu ospitato nel paese durante una tappa del Giro d’Italia. La presentazione del libro è un modo per ricordare il passato attraverso testimonianze vere che possono essere d’esempio per i giovani sportivi ed amanti di questa disciplina.

 

La lunga tradizione del ciclismo a Moscufo

Il ciclismo ha una lunga tradizione a Moscufo, dove negli anni ’60 fu costituito un gruppo sportivo giovanile capitanato dal professore Ermanno Ricci. In seguito fu costituita l’ASD GS Moscufo, che ha organizzato numerose competizioni a livello amatoriale. Anche il presidente FCI Abruzzo Mauro Marrone e l’ex consigliere nazionale FCI Camillo Ciancetta saranno presenti all’evento. Le letture del libro saranno affidate al giovane Davide Scorrano.