Nella foto (sopra) un rendering sul Distryct e la conferenza stampa con Luigi Di Fonzo e Roberto Cocca.
A Mosciano Sant’Angelo è stato presentato ieri mattina (mercoledì 9 giugno) il Distryct, un luogo dedicato al tempo e alla cultura, all’incontro e al pensiero.
A reali
zzare il Distryct in uno spazio di mille metri quadrati, nell’ex Conbipel di Mosciano Stazione (Teramo), è stato il Gruppo Immedya guidato da Roberto Cocca, imprenditore che nel 2014 è stato premiato da Invitalia per il suo network pubblicitario innovativo. Ora la sua azienda conta cinque divisioni, e tra queste anche IMP L’Editoria, start up ultima nata in casa Immedya, cui sono state affidate la gestione e il coordinamento delle attività del Distryct.

A presentare il punto di riferimento per professionisti, intellettuali, creativi, formatori, comunicatori, studenti e giovani talenti sono stati Luigi Di Fonzo, direttore dei magazine on line aziendali i404 e Abruzzo Calcio Dilettanti, e lo stesso Cocca, Ceo e Founder del Gruppo Immedya. Presenti anche Simona D’Antonio, amministratore della divisione IMP L’Editoria, e Mariangela Di Giovanni, direttore di divisione. Ha partecipato all’incontro Mariano Monaco, in rappresentanza della proprietà dell’immobile dove ha sede il Distryct. A portare i suoi saluti alla nuova realtà è stato il vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Mosciano Sant’Angelo Luca Lattanzi.
Mentre Di Fonzo ha sottolineato l’importanza del distretto come luogo che favorisce l’incontro, il confronto e la conoscenza, e che rende ancora più ricca la regione Abruzzo, Roberto Cocca ha ricordato come “la valorizzazione delle persone in questa fase storica sia ancora più importante. Bisogna ritrovarsi e ritrovare il tempo attraverso la sinergia, il rispetto e la conoscenza. La più grande innovazione tecnologica è l’essere umano”. Continuando: “Nel pieno della pandemia sentivo la necessità di ritrovare il rapporto con le persone giuste, quelle che meritano di essere messe al centro di un progetto di valore basato su inclusività e sostenibilità. La nascita del Distryct vuole estendere questo principio alla comunità, ai professionisti, alle aziende. Un luogo in cui ritrovare il tempo, formarsi, lavorare. Un incubatore di conoscenza da mettere in circolo con il concetto dello slow thinking, il pensiero lento come stimolo alla crescita in netta controtendenza con la frenesia imposta dalla globalizzazione”.
All’interno della struttura – che si trova in via Strada Statale 80 km 94,700, a Mosciano Sant’Angelo, sopra Euromobili – sono disponibili postazioni di lavoro gratuite per professionisti, aree adibite a marketing, didattica e formazione.
Il Distryct inoltre avrà una piattaforma online per mettere in rete i corsi di formazione da erogarsi presso lo stesso Distryct anche con didattica online, e al piano terra ci sarà un’aula meeting super tecnologica da 100 posti in cui formazione ed eventi possono assumere aspetti spettacolari, grazie alla presenza di ledwall con effetti tridimensionali.