Museo d’arte moderna Vittoria Colonna in via Gramsci 1, Pescara
INFO http://www.webacma.it/docudi-2 017 e sulla pagina Facebookhttp://www.facebook.com/Associ azioneACMA
Ultimi due appuntamenti con “il giovedì… DOCUDÌ cinema documentario al museo Colonna” insvolgimento, sino al 10 maggio 2018, presso il Museo d’arte moderna Vittoria Colonna in via Gramsci a Pescara.
La rassegna, promossa dall’Assessorato alla Cultura del comune di Pescara e dall’associazione A.C.M.A. (Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese), ha avuto inizio nel dicembre 2017 e propone documentari selezionati tenendo conto non solo del tema affrontato ma anche delle loro caratteristiche strettamente cinematografiche. Sono state scelte opere di qualità, rivolgendo un’attenzione particolare di volta in volta alle tematiche diverse che spaziano dall’arte al sociale, dalle problematiche ambientali alla multicultura, al documentario d’inchiesta.
giovedì 19 aprile 2018 ore 18.00
anteprima regionale
THE HARVEST – IL RACCOLTO di Andrea Paco Mariani
sarà presente il regista
Il documentario The Harvest, del regista Andrea Paco Mariani, racconta la condizione di sfruttamento in cui versano i membri della comunità Sikh dell’Agro Pontino, impiegati come braccianti agricoli e costretti a subire violenze e vessazioni sul posto di lavoro da parte dei caporali.
Migliaia di lavoratori stranieri sostengono oggi la più famosa eccellenza italiana: la produzione agroalimentare.
The Harvest racconta la condizione di quotidiano sfruttamento del lavoro agricolo e in particolare della manodopera migrante, unendo il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi.
Alla proiezione a ingresso gratuito, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del comune di Pescara e dall’associazione A.C.M.A. sarà presente il regista.
A seguire si svolgerà un dibattito sulle principali tematiche emerse dalla proiezione del documentario.
Prossimo appuntamenti della rassegna:
– 10 maggio 2018 ore 18.00 LET’S GO di Antonietta De Lillo sarà presente l’autore-protagonista Luca Musella