Premio “Rocky Marciano”, riconoscimento alla carriera per Andrea Carnevale

Rocky Marciano – Andrea Carnevale: premio alla carriera a Ripa Teatina. Premi anche a Dagasso, Fontecchio, Zappacosta e altri.

Rocky Marciano – Andrea Carnevale: premio alla carriera

RIPA TEATINA – Non ha tradito le attese il Premio Rocky Marciano a Ripa Teatina. Tra i premiati spicca l’ex calciatore Andrea Carnevale. Il premio giovane promessa è andato al giocatore del Pescara Matteo Dagasso.

Il prestigio del “Marciano”

La kermesse, giunta alla sua ventunesima edizione, si è tenuta nella cornice dell’Antico Convento Francescano a Ripa Teatina. Un evento che ha premiato i campioni dello sport, le giovani promesse e anche le personalità più illustri del mondo del giornalismo. Le serate sono state presentate da Fabio Tavelli di Sky Sport e da Dario Ricci de “Il Sole 24 ore”. Per l’occasione, sono stati ricordati anche Nino Benvenuti e Rino Tommasi. L’intero evento è stato curato dall’Associazione Festival Rocky Marciano, presieduta da Gianluca Palladinetti.

Il premio alla carriera Andrea Carnevale

Premio alla carriera Rocky Marciano all’ ex giocatore del Napoli Andrea Carnevale

Una tre giorni che ha avuto il clou nella serata di sabato. Quando ha ricevuto il premio alla carriera Andrea Carnevale. Ex giocatore del Napoli di Maradona, della Roma e della Nazionale italiana. Con un passato anche nelle file del Pescara. Carnevale di recente è stato testimonial della lotta contro la violenza sulle donne e ha dato alle stampe anche una sua autobiografia “Il destino di un bomber”.

Dove la sua vita privata con una travagliata infanzia si intreccia con i suoi successi nel mondo del calcio. “È una grande soddisfazione ricevere questo premio. Conosco benissimo la zona perché ho giocato due anni a Pescara, conosco questa terra. È una grande emozione, non posso che essere felice per un premio così prestigioso. È un grandissimo onore.

Sono emozionato perchè questa terra mi ha dato tantissimo, specialmente il popolo pescarese che mi ha sempre voluto bene. Pescara è una piccola Napoli, mi sento a casa mia. Io non mi sarei mai aspettato questo successo per il libro. L’ho scritto non perché ho giocato con Zico o Maradona. Ma perché racconta un femminicidio che ho subito cinquant’anni fa. È una partita molto dura e bisogna fare di più”, ha sottolineato Andrea Carnevale. Che oggi ricopre il ruolo di responsabile dello scouting nell’Udinese.

Il talento del Pescara Matteo Dagasso

Dagasso giovane promessa

Premiato anche il talento del Pescara Matteo Dagasso, come giovane promessa. Il calciatore nato a Penne quest’anno con i biancazzurri ha centrato la promozione in B. “La promozione è stata bellissima, con i miei compagni ci sentiamo sempre. Ogni giorno siamo stati sempre insieme con i miei compagni e con il mister. Lui ha avuto sempre le idee chiare.

Ci ha sempre detto che saremmo andati in B. La mia espulsione nella finale? Ho sofferto in tribuna. Sono orgoglioso di questo premio. Un grande onore stare insieme a tutti gli atleti. Ho sentito anche il presidente ieri. Non vedo l’ora di riniziare la nuova stagione. Non ho ancora parlato con il mister Vivarini”, ha dichiarato Dagasso. Gli altri riconoscimenti sono andati al cestista Simone Fontecchio, sportivo dell’anno.

A Michael Magnesi ed Edoardo D’Addazio per il mondo della boxe. All’altra giovane promessa dell’atletica Serena Di Fabio della Thetys Chieti. Mariangela Verna è stata eletta dirigente dell’anno. Premio speciale per Giorgio Tavecchio. Mentre è stato eletto “Messaggero d’Abruzzo nel mondo” Mario Daniele.

Franco Zappacosta, giornalista

Premio squadra dell’anno alle Panthers Roseto, nel basket femminile. Nel campo del giornalismo premio alla carriera per il teatino © Zappacosta, una vera e propria istituzione del giornalismo abruzzese. Tra gli ospiti il giornalista di Sky Maurizio Compagnoni e Dom Serafini.

Nella giornata di venerdì è stato ospite anche il teatino Maurizio Formichetti, collaboratore Rcs che ogni anno contribuisce all’organizzazione delle tappe del Giro D’Italia in Abruzzo. Tra le figure istituzionali presente il presidente del Coni Abruzzo Antonello Passacantando e il Sindaco di Ripa Teatina Roberto Luciani.

05-07-2025 Daniele Rossi

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!