Santino Spinelli al Santuario Madonna del Silenzio
Santino Spinelli è una figura di spicco all’interno della comunità Rom in Italia, impegnato nella difesa dei diritti dei suoi conterranei e nella promozione della loro cultura.
L’esperienza di fede di Santino Spinelli
L’esperienza di fede di Santino Spinelli lo spinge a mettere al centro dell’azione la valorizzazione della persona umana. Per lui, la fede in Dio si traduce in un sentimento di tenerezza che lo porta a cercare di dare e donare sé stesso in modo disinteressato, suscitando nell’altro la gioia di essere amato.
Il ruolo di Santino Spinelli nella promozione della cultura Rom
Santino Spinelli è presidente nazionale della federazione FederArteRom, fondata per promuovere la cultura Rom attraverso l’arte e la musica. Inoltre, è tra i fondatori di UCRI, l’Unione delle Comunità Romanès in Italia, di cui ricopre il ruolo di Portavoce.
L’impegno di Santino Spinelli nell’associazionismo culturale internazionale
L’impegno di Santino Spinelli si estende anche alla promozione dell’associazionismo culturale, con la fondazione dell’associazione Thèm Romanò (mondo romanò). Grazie al suo impegno a livello internazionale, nel 2001 viene eletto rappresentante dell’Italia al parlamento dell’Unione Internazionale Romaní (IRU).
La lotta di Santino Spinelli per i diritti della comunità Rom
La lotta per i diritti della comunità Rom è uno dei principali obiettivi di Santino Spinelli. Nel corso degli anni ha denunciato la condizione di disagio e frustrazione in cui molti Rom sono costretti a vivere, privati dei diritti minimi e indispensabili. Santino Spinelli si batte contro la falsa rappresentazione dei Rom come apolidi e perennemente squattrinati, sottolineando invece che spesso sono costretti ad esserlo a causa di obblighi esterni.
Santino Spinelli è un esempio di testimone di fede che, attraverso il suo impegno per i diritti della comunità Rom e la promozione della loro cultura, si pone al servizio della dignità della persona umana. La sua azione testimonia come la fede in Dio possa tradursi in un impegno concreto per il bene degli altri e per la giustizia sociale.