fbpx

Scuola Macondo di Pescara: Un Viaggio nell’Arte delle Storie

Scuola Macondo Pescara Open Day

Benvenuti nella Scuola Macondo Pescara, l’Officina delle Storie che apre le porte alla tua passione per la scrittura e la narrativa. Scopri tutto sul prossimo Open Day Scuola Macondo del 10 settembre e preparati ad entrare nel mondo della narrativa attraverso i nostri corsi di scrittura creativa.

Open Day Scuola Macondo Pescara: i Corsi di Scrittura Creativa

La Scuola Macondo, un’Officina delle Storie situata a Pescara e fondata dal rinomato scrittore abruzzese Peppe Millanta, si prepara ad accogliere nuovi studenti nel suo mondo di narrazioni e creatività. L 10 settembre è una data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati di scrittura, narrativa e poesia, perché è il giorno dell’Open Day presso la sede della Macondo, in Via Clemente De Cesaris, 36, nel cuore di Pescara.

Scuola Macondo

Un Centro Culturale Dedicato alle Arti Narrative

La Scuola Macondo si è affermata come un’autentica oasi culturale per gli amanti delle arti narrative. L’obiettivo principale è soddisfare il desiderio di raccontare e raccontarsi, aprendo le porte a tutti coloro che desiderano esplorare le profondità della scrittura e dell’arte della narrazione. Con il nuovo anno accademico 2023/24 all’orizzonte, la Macondo si prepara ad offrire un’esperienza ancora più coinvolgente.

Un’Open Day Ricco di Novità

L’Open Day del 10 settembre è l’occasione perfetta per immergersi nell’universo della Scuola Macondo. Questa giornata speciale include anche lezioni di prova gratuite per alcuni dei corsi offerti. Ecco un assaggio di ciò che troverete:

  • “Pop-up” con Irene Speziale: Una lezione per i giovani studenti tra i 7 e i 14 anni.
  • “Scrittura creativa” con Peppe Millanta: Un’opportunità per esplorare il mondo della scrittura creativa.
  • “Leggere a voce alta” con Riccardo Pellegrini: Un’immersione nella potenza della lettura ad alta voce.
  • “Piccole letture poetiche” di Barbara Giuliani: Un’esperienza poetica guidata da una docente esperta.
Officina delle Storie

Antologia “I Racconti di Macondo vol. VI”

Nel corso dell’Open Day, avrete anche l’opportunità di scoprire “I Racconti di Macondo vol. VI”, un’antologia di racconti scritti dagli studenti del corso di “Scrittura creativa”. Questo libro offre uno sguardo unico nelle menti creative degli studenti, dimostrando il talento e l’ispirazione che scorrono attraverso la Scuola Macondo.

Un Progetto Dedicato alle Storie di Vita

Al cuore del progetto della Scuola Macondo c’è il desiderio di esplorare e condividere le storie di vita, la comprensione del mondo circostante e la profondità dell’animo umano. Le attività spaziano su molteplici direzioni, dando vita al concetto di “Officina”, un luogo dove gli studenti possono assemblare le loro storie in modo unico ed efficace, rispettando la loro natura.

Un’Offerta Formativa Ricca e Diversificata

La Scuola Macondo offre ai suoi studenti l’opportunità di confrontarsi con autori, editori, esperti del settore e personalità di spicco nel mondo della letteratura. I corsi sono disponibili sia in presenza che online, ma le classi sono a numero limitato, quindi è consigliabile iscriversi entro il 30 settembre 2023. Inoltre, per i primi 20 iscritti durante l’Open Day ai corsi annuali di “Scrittura creativa” e “Leggere a voce alta,” è previsto uno sconto del 10%.

Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni e per prenotare il vostro posto all’Open Day, potete contattare la Scuola Macondo al numero 370.3525381 o tramite e-mail all’indirizzo scuolamacondo@gmail.com. Vi invitiamo a visitare il sito web www.scuolamacondo.it per conoscere tutti i dettagli sui corsi e le attività offerte dalla scuola. Non perdete questa occasione di esplorare il mondo delle storie e della creatività con la Scuola Macondo di Pescara!