Segni Distintivi Abruzzo Innovativo
Sabato si è svolta la presentazione conclusiva di “Segni Distintivi Abruzzo Innovativo”, l’iniziativa del GAL Terreverdi Teramane per raccontare in modo nuovo l’Abruzzo.
Il progetto, iniziato a marzo dal Comune di Sant’Egidio alla Vibrata, ha interessato tutti i 21 Comuni del territorio fino a Pineto.
Grazie a un innovativo sistema di segnaletica turistica interattiva, cittadini e visitatori potranno conoscere meglio “Terramàne. Colline verdi d’Abruzzo”, che ha festeggiato il secondo anno.
Totem informativi, targhe descrittive e tecnologie digitali permettono oggi di esplorare il ricco patrimonio culturale, storico e paesaggistico dei 21 Comuni coinvolti.
Terramàne Valorizzazione Identitaria Partecipata
L’evento conclusivo “Terramàne e i suoi Segni Distintivi” si è svolto nella suggestiva Torre del Cerrano, simbolo di memoria collettiva e bellezza condivisa.
Sono intervenuti Pasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi Teramane, Rosalia Montefusco, Direttore del GAL, e Francesco Di Filippo della Regione Abruzzo.
Inoltre hanno partecipato i Sindaci e gli Amministratori dei 21 Comuni, che hanno condiviso esperienze e racconti legati all’identità e alla valorizzazione del territorio.
Rosalia Montefusco ha spiegato che l’obiettivo era creare un’identità visiva chiara e migliorare l’accoglienza con contenuti digitali interattivi e strumenti innovativi.
Cicloturismo Sostenibile Passaporto Terramàne
Durante la serata è stato presentato il passaporto per cicloturisti, dedicato alla fase sperimentale del progetto “Segni Distintivi Abruzzo Innovativo” nei 21 Comuni.
I cicloturisti hanno ottenuto un timbro simbolico attraversando i Comuni, promuovendo così il territorio in maniera sostenibile e originale grazie a questa iniziativa unica.
Cantoro e i “Segni Distintivi Abruzzo Innovativo”
Infine il Presidente Cantoro ha evidenziato come “Segni Distintivi” sia stato un progetto turistico vincente e un’occasione preziosa di condivisione autentica.
La serata si è conclusa spegnendo la seconda candelina di Terramàne, celebrando così due anni di successi e impegno condiviso con i Sindaci del territorio.