Il Festival Dannunziano è giunto alla settima giornata della sua quinta edizione, e questa volta mette in risalto il contributo delle donne legate al mondo di Gabriele D’Annunzio. L’evento, ideato e promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo sotto la guida del Presidente Lorenzo Sospiri, continua a dimostrare la sua importanza nel panorama culturale italiano. Quest’anno, nonostante alcune indisponibilità causate da malanni stagionali, l’affetto degli abruzzesi e degli artisti italiani per il Festival rimane inalterato.
Una Giornata Ricca di Eventi Culturali
La giornata di venerdì 8 settembre prevede un’ampia selezione di eventi culturali che spaziano dal calcio all’occultismo, dalla letteratura all’arte drammatica e musicale.
- Calcio Under 15: La giornata inizia con le Semifinali dello Scudetto Cup Torneo di Calcio Under 15. Alle ore 17 si disputerà la semifinale del Girone A al Campo San Marco di Pescara, seguita alle 18.30 dalla semifinale del Girone B, sempre al Campo San Marco.
- Conferenza sull’Occultismo Dannunziano: Alle ore 17, presso la Sala Tosti dell’Aurum, avremo una conferenza dell’Università ‘d’Annunzio’ dal titolo “Il vedere Inimitabile. Occultismo e spiritismo in d’Annunzio” tenuta da Domenico Tenerelli.
- Proiezione di Stravaganze Dannunziane: Alle 17.30, nella Sala d’Annunzio dell’Aurum, sarà proiettata una selezione di Stravaganze dannunziane a cura dell’Istituto Comprensivo Pescara 4.
- Lettura Drammatizzata di “Nozze di Sangue”: Alle 18, sempre nella Sala d’Annunzio dell’Aurum, ci sarà una lettura drammatizzata dell’opera “Nozze di Sangue” tratta da “La Figlia di Iorio”, con la partecipazione di Susanna Costaglione e un progetto musicale di Germano Scurti, presentato da Antonella Di Nallo.
- Presentazione del libro “I d’Annunzio. Origini e Storia”: Alle 19, nella Sala d’Annunzio dell’Aurum, l’autore Fernando Bellafante presenterà il suo libro “I d’Annunzio. Origini e Storia”.
- Spettacolo Teatrale “L’inimitabile d’Annunzio”: Alle 21, nel piazzale Michelucci dell’Aurum, il Festival propone lo spettacolo “L’inimitabile d’Annunzio, immaginifico poeta, ammaliatore di ogni musa” di e con Isabel Russinova.
Protagoniste della Serata: Isabel Russinova e Susanna Costaglione
Isabel Russinova, nata a Sofia, in Bulgaria, il 20 gennaio 1958, è una poliedrica artista italiana. Dopo una carriera di successo come modella e conduttrice televisiva, ha conquistato il mondo del cinema e del teatro. Oltre alla sua carriera artistica, è impegnata attivamente in cause sociali e culturali, contribuendo alla promozione della cultura slava nel mondo e sostenendo Amnesty International.
Susanna Costaglione, attrice di grande talento, ha iniziato la sua carriera negli anni ’80, lavorando su testi di teatro contemporaneo e poesia. La sua versatilità e dedizione l’hanno resa una figura di spicco nel panorama teatrale italiano, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue performance.
Accredito e Prenotazioni
Tutti gli eventi del Festival Dannunziano sono a ingresso gratuito. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito web ufficiale dannunzioweek.it, dove è possibile effettuare prenotazioni per alcuni spettacoli gratuiti. Per richieste di accredito agli spettacoli, è possibile inviare una mail all’indirizzo lorenzosospiri2015@gmail.com.
Il Festival Dannunziano continua a celebrare l’eredità culturale di Gabriele D’Annunzio e a coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica di arte, cultura e intrattenimento. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa straordinaria manifestazione che rende omaggio al grande poeta e scrittore italiano.