Summer Experience basket: Fontecchio incontra i giovani atleti
Il Summer Experience basket rappresenta un’occasione unica per giovani atleti desiderosi di imparare dai migliori. L’evento si terrà a Pescara, dal 13 al 15 luglio, presso il PalaElettra II. Durante le tre giornate, i partecipanti potranno vivere sessioni tecniche e momenti di confronto con Simone Fontecchio, unico italiano attualmente in NBA. L’iniziativa, promossa da NBA Basketball School Italy e Pomilio Blumm, è rivolta a cestisti nati tra il 2010 e il 2018.
Presentazione Evento
Durante la conferenza stampa, affiancato dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore allo Sport Patrizia Martelli e da Fabrizio Corti di Sport and Fun Holidays, Fontecchio ha sottolineato il valore personale dell’iniziativa: «È speciale per me poter raccontare la mia esperienza NBA proprio in Abruzzo, dove tutto è iniziato con mia madre Malì e mio nonno Vittorio». Il camp rappresenta l’occasione per rafforzare il legame con i giovani e con il territorio, consolidando al tempo stesso la sua presenza tra Italia e Stati Uniti.
Un progetto educativo oltre lo sport: il valore del basket tra i giovani
Il sindaco Masci ha celebrato l’iniziativa come simbolo dell’attaccamento concreto di Fontecchio alla sua terra: «Un figlio d’arte che non dimentica le origini, capace di parlare di sport e di valori». L’assessore Martelli ha ricordato i cinque anni di collaborazione con il campione, lodandone la sensibilità e la disponibilità verso i ragazzi pescaresi. Il progetto NBA, promosso in Italia da Sport and Fun Holidays, punta a coinvolgere i giovani dai 6 ai 18 anni con una metodologia formativa sviluppata dai coach americani. Come ha dichiarato Fabrizio Corti, “non è solo tecnica: il vero obiettivo è trasmettere i valori dello sport, dalla disciplina al rispetto, dalla condivisione al lavoro di squadra”.
Simone Fontecchio protagonista del Summer Experience basket
Simone Fontecchio, oggi giocatore dei Detroit Pistons, sarà al centro delle attività. Infatti, offrirà consigli personalizzati e racconterà la sua esperienza nella massima lega di basket. L’atleta, classe 1995, dichiara: “Voglio raccontare sempre di più questa straordinaria esperienza in NBA e per me è speciale farlo proprio in Abruzzo”. Proprio in questa terra Fontecchio ha mosso i primi passi nel mondo della pallacanestro, giocando con la madre Malì e il nonno Vittorio.
Un’occasione di crescita per i giovani
Durante l’evento i partecipanti potranno allenarsi con il direttore della scuola NBA e vivere momenti di formazione sul campo. L’iniziativa rientra nelle attività del progetto The Narrative Club, nato per promuovere simboli dell’eccellenza italiana. Intanto, Fontecchio si prepara per gli Europei di basket, che si svolgeranno dal 27 agosto al 14 settembre in Lettonia, Cipro, Polonia e Finlandia.
Il percorso di Simone Fontecchio
Fontecchio è cresciuto cestisticamente nella Virtus Bologna e nell’Olimpia Milano, per poi giocare in Germania con l’Alba Berlino e in Spagna con il Baskonia. Ha esordito in NBA nel 2022 con gli Utah Jazz e oggi milita nei Detroit Pistons. Con la Nazionale ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo e ai Mondiali FIBA 2023.