I superfood autunnali sono cibi di stagione particolarmente ricchi di sostanze nutritive. Sebbene la definizione di superfood non sia scientifica, molti alimenti contengono elementi che svolgono un ruolo importante per l’organismo.
In generale è sempre consigliabile mangiare frutta e verdura di stagione, ma in autunno siamo ancora più fortunati: è la stagione di cibi gustosi con tante proprietà benefiche.
Si tratta di risorse particolarmente utili in un periodo dell’anno in cui le difese immunitarie sono messe alla prova dai primi cali delle temperature e si ricomincia a stare più tempo al chiuso.
Allora, siete pronti a questa nostra succosissima lista di 5 cibi autunnali con i superpoteri?
La lista dei 5 superfood autunnali
-
La zucca
Il frutto più tipicamente autunnale, la zucca, è un vero e proprio superfood. È ricca di caroteni (come tutti i frutti arancioni) e sembrerebbe proprio in grado di stimolare la produzione di vitamina A. Inoltre contiene vitamina E, sali minerali importanti come il calcio e il potassio, è ricca di fibre e, soprattutto… è buona. Questo cibo versatile con cui realizzare gustosi piatti sia dolci sia salati aiuta a rafforzare le difese immunitarie ed ha un’azione antinfiammatoria.
-
Il melograno
Altro frutto tipicamente autunnale da mangiare da solo, o per arricchire dolci o anche insalate e secondi piatti, è il melograno. Perché è un superfood autunnale? Soprattutto grazie alla concentrazione di vitamine e minerali e alla sua funzione antiossidante. Va inserito nella dieta per fare un bel detox dopo l’estate. Per di più, e grazie alla tanta vitamina C può essere d’aiuto alle difese immunitarie. Contiene anche una discreta quantità di potassio, che regola il buon funzionamento delle cellule.
-
L’uva
Poche calorie in questo superfood autunnale, perfetto come spuntino in qualsiasi momento della giornata. L’uva è un frutto ricchissimo di vitamine, sali minerali e micronutrienti che potrebbero favorire tanti processi del nostro organismo. Per questo tra le proprietà che si attribuiscono a questo frutto vi sono le funzioni antiossidante, idratante, antinfiammatoria, di regolazione dell’umore, cardioprotettiva ecc.
Vale davvero la pena inserirla nel menu autunnale.
-
Le castagne
Caldarroste, castagne lesse, in farina, nei dolci, nei piatti di carne e chi più ne ha più ne metta. Castagne e autunno sono quasi sinonimi, ma forse non tutti sanno che questi frutti hanno tanti super poteri.
Sembrerebbero infatti proteggere l’intestino, il cervello e il cuore: nutrienti, ricche di fibre e povere di colesterolo, danno anche una carica di energia da non sottovalutare.
-
La frutta secca
Mandorle, noci, nocciole e affini: la frutta secca non poteva mancare in una lista di cibi autunnali superfood.
Questa frutta oleosa è ricca di grassi “sani” che, assunti nella giusta quantità, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo.
Inoltre è ricca di proteine ed ha un’ottima funzione energizzante: per questo è molto apprezzata da chi fa sport, come snack per ricaricarsi.
In ogni caso, anche i superfood come quelli nella nostra lista di cibi autunnali ricchi di proprietà benefiche vanno inseriti in un regime alimentare sano e bilanciato e in uno stile di vita attivo.
Ma questi cibi autunnali sono davvero versatili e gustosi, sarà un piacere inserirli in una dieta equilibrata!