LA COPPA AMERICA: ALL HOME MADE La Coppa America di vela è all’epilogo, il 6 marzo 2021 infatti iniziano le fasi finali che vedranno i Defender di New Zealand (detentori della coppa)…

Medico-Chirurgo
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università d’Annunzio, iscritto all’Albo dei Medici e degli Odontoiatri per la Provincia di Pescara, da oltre 30 anni libero professionista Malattie bocca e denti, Medical Consultant presso studi associati.
LA COPPA AMERICA: ALL HOME MADE La Coppa America di vela è all’epilogo, il 6 marzo 2021 infatti iniziano le fasi finali che vedranno i Defender di New Zealand (detentori della coppa)…
Anche se furono gli egizi i primi a praticare l’arte medica, forti dell’esperienza nelle pratiche funerarie che prevedevano la dissezione dei cadaveri come preparazione alla mummificazione, furono invece gli antichi greci che…
L’apprendimento consiste nell’acquisizione o nella modifica di conoscenze e comportamenti di fronte all’acquisizione di informazioni di diverso tipo. Questa abilità ad immagazzinare nozioni segue un evoluzione nel tempo: curva di apprendimento (…
La temperatura corporea considerata “normale” nell’uomo è di 37,5 gradi Celsius e questo valore viene mantenuto costante dall’ipotalamo (piccola area centrale del cervello), che funziona come un termostato che tiene costante la…
Il termine derivato dal greco (percepisco insieme) è usato in medicina per indicare un fenomeno neurologico, automatico e spontaneo, dove stimolazioni provenienti da una via sensoriale o cognitiva inducono un secondo percorso…
Nel corpo umano sono presenti 327 muscoli classificati come scheletrici (tramite tendini sono collegati alle ossa e svolgono una funzione motoria): questo numero va però raddoppiato dal momento che ciascuno di essi…
Con l’inizio dell’estate e la voglia sfrenata di sole a tutti i costi, si possono verificare alcuni “inconvenienti” in spiaggia che è bene conoscere per non incorrere in errori di valutazione e,…
La specie umana si è sviluppata in situazioni di carenza di cibo e questo ha favorito geneticamente la capacità di accumulare riserve Questo sistema di gestione del cibo, da parte del nostro…
Hai solo sette secondi per fare centro: questo è quello che afferma la psicologa inglese Linda Blair, autrice del libro ‘Straight Talking’. Tutte le azioni del nostro interlocutore vengono immediatamente “intercettate” dal…
Il piede è un miracolo di ingegneria, una macchina delicata da cui parte il benessere di tutto il corpo. Si tratta di un sistema di 26 ossa, 42 articolazioni, 33 muscoli e…
Già Charles Robert Darwin biologo, naturalista, antropologo, geologo ed esploratore britannico, duecento anni fa, studiando la struttura e l’aspetto degli animali, rimase estremamente affascinato dalla loro bellezza: da come si può avere…
La produzione di cortisolo da parte dei surreni, due piccole ghiandole sopra i reni, aumenta in condizioni di stress psico-fisico (dopo esercizi fisici estremamente intensi e prolungati) o attività mentali, anche giornaliere,…
Le proteine sono gli elementi fondamentali di tutte le cellule animali e vegetali; sono i “mattoni” della massa muscolare (80%), rappresentano il 90% del peso del sangue a secco e il 70%…
Siamo in Francia nel 1920, è finita la prima guerra mondiale, i parigini hanno voglia di divertirsi: la Comedie Francaise propone opere leggere e frizzanti e i cafè-chantant si riempiono di uomini…