fbpx

Tag: arcadio damiani

Medico-Chirurgo
Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università d’Annunzio di Chieti. Esercita la professione di medico radiologo e nel tempo libero ama scrivere, approfondendo le tematiche che stanno a cuore ai giovani. La sua curiosità nei confronti del mondo che lo circonda, lo porta a riflettere e a confrontare il modo di vivere che caratterizza diverse generazioni.

Uomo bianco

Pascal Bruckner è uno dei più influenti intellettuali europei che da “sinistra” da anni lotta contro il “pensiero unico”. Il problema l’ha espunto, con un vigore unico, nel suo ultimo libro “Un…

Sdraiati

“Allevate più maiali e fate meno figli”. Era il 1979 quando nelle campagne cinesi si potevano scorgere striscioni di questo tipo, invito partorito dall’allora leader Deng Xiaoping che poi trasformò in legge…

Telecamere

Premetto che non amo i controlli capillari delle nostre vite a mezzo Gps, droni, telecamere, account, cellulari perché in questo modo si perde la libertà nel timore continuo di essere spiati anche…

Food euro-italico

Allarme! Vogliono annacquare il vino per farne una bevanda a basso contenuto alcoolico. Allarme! È arrivato meno di un mese fa il via libera dell’Eurogoverno agli insetti a tavola. Allarme! L’articolo 60…

Famiglia: quale aiuto?

La popolazione si riduce e la Cina, per “sensibilità politica” non pubblica i dati del censimento del Dicembre scorso. I dati oscurati testimoniano una verità allarmante: per la prima volta dal “Grande…

Politica ibrida ed orientata

Il significato sincronico della parola “libertà” credo che debba essere rivisto alla luce della sua evoluzione diacronica nel tempo in quanto sembra che l’essenza sia profondamente mutata. Dalla “libertà vò cercando” che…

Legge Zan

Legge Zan

La giornalista e scrittrice Guia Soncini per Marsilio Edizioni ha scritto un libro che inviterei tutti a leggere “L’era della suscettibilità” che descrive in maniera brillante e ironica la socio-patologia che stiamo…

Intelligenza, di Arcadio Damiani

La definizione che dà la Treccani di “intelligenza”, che deriva da “intelligere” ossia “intendere”, è quel complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti…

Nave UE, a cura di Arcadio Damiani

Mi viene in mente una fantasiosa se pur concreta similitudine fra il mega container “Even Given” e la UE. Sembra che il cargo si sia incagliato nelle sabbie del canale d Suez…

Il vaccino

Pensiamo ad una risposta possibile a questa elementare domanda: se si è di fronte ad una pandemia che interessa la Terra e se si è sicuri sulla bontà dei vaccini perché non…

Condizione medica, di Arcadio Damiani

Su Facebook Fabrizio Sansone ha sintetizzato in maniera brillante ed inequivocabile lo status della condizione medica in questo travagliato periodo di emergenza sanitaria “Il medico è un apostrofo rosa tra le parole…

Impuniti

Non è che altrove stanno meglio ma qui da noi si è raggiunto un livello insostenibile con uno Stato in realtà inesistente se il suo compito è quello di governare e proteggere…

Viltà e vigliaccheria, di Arcadio Damiani

La Treccani distingue i due termini nel senso che il “vile” è colui che per mancanza di coraggio fugge davanti al pericolo o accetta con pusillanimità sopraffazioni e ingiustizie; “vigliacco” è colui…

Etica e morale

Due differenti logiche neuronali sono all’opera quando si cerca di agire seguendo una morale o cerchiamo di agire eticamente. La morale è spontanea, è un modo di agire che abbiamo fatto nostro…

Destra nemico o avversario, di Arcadio Damiani

La risposta è fino troppo facile di questi tempi sicuramente un “nemico” che turba sonni e strategie a chi considera l’ala conservatrice ad una compagine da abbattere con tutti i mezzi possibili…