LA MISSIONE DELLA UT FACTORY: VALORIZZARE LA RINASCITA CULTURALE DI ORTONA La Ut Factory è una parte essenziale dell’impresa di ProduzioneUnaltroteatro di Arturo Scognamiglio, Lorenza Sorino e Davide Borgobello, che si impegna…

LA MISSIONE DELLA UT FACTORY: VALORIZZARE LA RINASCITA CULTURALE DI ORTONA La Ut Factory è una parte essenziale dell’impresa di ProduzioneUnaltroteatro di Arturo Scognamiglio, Lorenza Sorino e Davide Borgobello, che si impegna…
In 11.000 mq di fiera (ricoperta di moquette biodegradabile in fibra di canapa), robot, stampanti 3D per bioplastiche, slow art, agricoltori etici, la calce-canapa e molto altro, tutto nel segno della canapa…
I vincitori Anaclerio, Barbolini, Carofoglio e D’Alessio premiati ad Abbateggio. Speciale riconoscimento al giornalista Giulio Borrelli Sabato 24 luglio 2021 ad Abbateggio si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della XXIV Edizione del PREMIO Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA. La…
Ubaldo Giacomucci, poeta, editore e protagonista della vita culturale abruzzese, ha collaborato, negli anni ottanta, con la rivista di poesia d’avanguardia Spleen. Nel 1978 è stato tra i fondatori del gruppo Jarry…
A San Vito Chietino, nella contrada delle Portelle, si erge l’Eremo abitato da d’Annunzio nell’estate del 1889. Siamo a San Vito Chietino, nell’estate del 1889, in una casa per forestieri a picco…
Nell’ambito del progetto VoltapagineFest/Letteratura e nuove socializzazioni, viene presentato il progetto speciale “PRESENTE!” che rende omaggio alla celebre performance “The Artist is Present” di Marina Abramović tenuta al MoMA di New York nel 2010.…
“Scarabocchiare” è una cosa innata e io nella mia vita ho scarabocchiato Gillo Dorfles In questo articolo voglio ricordare e, soprattutto, rendere omaggio ad Angelo Dorfles (Gillo per tutti). Un personaggio che…
Turismo, FEBBO: alla BIT di Milano l’offerta specifica per vivere l’esperienza dei riti pasquali e scoprire il ricco patrimonio culturale e religioso abruzzese Autenticità e tradizioni, sono le due parole chiave dell’offerta…
A febbraio parte il Laboratorio di scrittura creativa a cura di Stefano Redaelli, docente di Letteratura italiana all’Università di Varsavia nell’innovativo Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, diretto dall’attore e regista Domenico…
L’A.C.M.A. (Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese) è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nel dicembre 2000 e costituita da volontari con la finalità di promuovere la cultura cinematografica e multimediale attraverso la sua fruizione a vantaggio…
“La notizia del riconoscimento UNESCO, dato alla Transumanza come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità inorgoglisce ed impreziosisce non solo la storia e la lunga tradizione abruzzese, ma tutto il popolo abruzzese”. Questo il…
ESPERTI A CONFRONTO SULL’ECCELLENZA ITALIANA Appuntamento il 25 novembre all’Hotel Nicolaus con la “Vinoway Sparkling Selection” Una giornata interamente dedicata alle bollicine italiane. Torna anche quest’anno a Bari, presso l’Hotel Nicolaus, la…
Sabato 9 Marzo alle 20,30alla Cittadella degli Artisti di Molfettatorna in scena l’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini con l’appassionato e intenso monologo teatrale da lei scritto, diretto e interpretato, “Di fuoco e di vento.…
Inaugurata l’aula di ultima generazione Il Liceo Artistico Musicale e Coreutico “Misticoni-Bellisario” di Pescara si configura come polo artistico culturale sempre più all’avanguardia sul nostro territorio e da oggi si arricchisce di…