Conoscere e far conoscere attraverso un cortometraggio una delle realtà più povere del Kenya, documentare per immagini quanto accade in una scuola e in una terra dove la povertà è assoluta e…

Conoscere e far conoscere attraverso un cortometraggio una delle realtà più povere del Kenya, documentare per immagini quanto accade in una scuola e in una terra dove la povertà è assoluta e…
Un Teatro Comunale gremito ha accolto a Teramo la proiezione del documentario DHANYABAD realizzato dal regista teramano Manuel Norcini e dalla co-fondatrice della ONG LivingNEPAL, Sara Pavone. La presentazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Teramo ed è stata…
Festa con laboratori e giochi dedicata a Halloween e al compleanno di Cillo, il simpatico batterio della linea di giochi scientifici ‘CRAZY SCIENCE…and Funny” – 31 ottobre 2018, dalle 16, nel Ristorante…
Due giorni dedicati alla tradizione della vendemmia a Morro d’Oro Incontri, arte, natura, enogastronomia il 6 e il 7 ottobre 2018 – Anteprima dedicata ai libri sul vino il 5 ottobre – MORRO D’ORO.…
Dal 23 agosto a Mosciano Sant’Angelo il via al Campus ORA per 20 giovani studenti meritevoli abruzzesi Prestigiosi docenti accompagneranno i giovani durante il corso di orientamento Si conferma appuntamento fisso dell’estate…
Sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 In Abruzzo 49 luoghi della cultura aperti e 23 borghi da visitare Tornano sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 le Giornate FAI di Primavera…
Una casalinga di Pescara, Mirella D’Antonio e un pensionato di Spoltore, Orazio Basilisco sono i vincitori della terza edizione del BurracoAil, il torneo organizzato dalla sezione Pescara-Teramo dell’Associazione italiana contro le leucemie,…
GENNAIO: 29/30: I Nomadi – Avezzano – Teatro dei Marsi 31: RockStarWars Contest – Villa Raspa di Spoltore – Loft128 FEBBRAIO: 1: Muntagninjazz Winter con Lavinia Mancusi – Sulmona – Spazio Pingue…
La scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio con L’Arminuta (Einaudi) ha vinto la LV edizione del Premio Campiello. Abbandonata due volte, affidata a lontani parenti, forzatamente restituita alla famiglia d’origine, L’Arminuta (la ritornata) al Gran Teatro La Fenice di…
Sono i rapporti interpersonali, i legami e gli amori, ma anche le separazioni e la sofferenza, il filo conduttore che unisce le cinque opere finaliste della sezione Letteratura della 44esima edizione del…
Da oggi il giardino dei cedri di Teramo porta il nome di Marco Pannella. Cerimonia di intitolazione e spettacolo della Compagnia Spazio Tre. Il “Giardino dei cedri” di Teramo, spazio verde annesso…
Componenti di giuria e organizzatori del Premio Di Venanzo di Teramo hanno deciso di istituire un Premio intitolandolo alla memoria di Marco Pannella, recentemente scomparso. I promotori del Premio Internazionale della Fotografia…
Teramo: recital concert di Daniela Musini , l’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini, considerata una delle più grandi interpreti di d’Annunzio e di Eleonora Duse, metterà in scena il suo recital/concert “Amore…
Giuseppe Fiorello è stato a Teramo mercoledì 2 dicembre al teatro comunale con lo spettacolo “Penso che un sogno così”, per il terzo appuntamento della stagione di prosa della società della musica e…