fbpx

Terre Sonanti – Il Mammut: arte e comunità al MAXXI L’Aquila

Evento Conclusivo del Progetto “Terre Sonanti – Il Mammut” al MAXXI L’Aquila

L’Aquila, 10 gennaio 2025 – Si è svolta ieri, nella gremita Sala della Voliera del MAXXI L’Aquila, la cerimonia conclusiva del progetto “Terre Sonanti – Il Mammut”.

Un’Iniziativa di Arte Partecipata per Valorizzare il Territorio

Ideato dall’artista Silvia Di Gregorio e finanziato dal Programma Restart 2024, il progetto celebra il celebre Mammut di Scoppito, ritrovato 70 anni fa. Inoltre, Scoppito ha guidato l’iniziativa come Comune capofila, coinvolgendo 13 comuni del cratere in una rete collaborativa. Questo ha permesso di valorizzare il patrimonio culturale, rafforzando la coesione tra i territori e promuovendo un senso di identità condivisa tra le comunità partecipanti.

Proiezione del Docufilm e Coinvolgimento Attivo della Comunità

Durante l’evento, è stato proiettato un docufilm diretto da Francesco Paolucci, che ha ripercorso le fasi di un progetto partecipato da cittadini, artisti e associazioni. In aggiunta, l’iniziativa ha incluso performance itineranti, laboratori e sessioni formative, favorendo un arricchimento culturale condiviso. Questo ha promosso il dialogo intergenerazionale, la memoria collettiva e, soprattutto, la rigenerazione sociale del territorio, rinforzando il legame tra le comunità locali.

Collaborazioni e Impatto sul Territorio

Il progetto ha coinvolto 32 associazioni, 31 artisti e 18 attività produttive, collaborando con il MAXXI L’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo, il Museo Nazionale d’Abruzzo e altre istituzioni. Inoltre, ha creato opportunità lavorative significative, arricchendo l’offerta turistica della regione. Di conseguenza, ha rafforzato il valore sociale ed economico del territorio, stimolando la crescita e la rigenerazione locale.

Interventi e Conclusione dell’Evento

Numerosi ospiti hanno partecipato all’evento, tra cui Edoardo Alesse, Chiara Bertini, Doriana Legge e diversi sindaci dei comuni coinvolti. Inoltre, l’evento si è concluso con una mostra di libri d’arte, ispirati al Mammut e realizzati durante laboratori scolastici. Questo momento finale ha permesso di celebrare il lavoro creativo delle scuole, aggiungendo un ulteriore valore all’iniziativa.

Terre Sonanti – Il Mammut: Promozione Culturale e Sviluppo Sostenibile

Il progetto, patrocinato dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Cratere (USRC), rappresenta quindi un esempio virtuoso di sinergia tra cultura, comunità e sviluppo sostenibile.