fbpx

TORNA IL SALONE DELLO STUDENTE ‘CAMPUS ORIENTA!’: PRIMA TAPPA A PESCARA

Sono attesi 15mila ragazzi a “Campus Orienta!”, il Salone dello studente che apre stamane i battenti al porto turistico “Marina di Pescara”. A loro il Salone dedica oltre 50 proposte formative e professionali e più di 20 incontri con il mondo dell’università e del lavoro. L’evento – organizzato da Class Editori, si concluderà domani, sempre dalle 9 alle 13,30. L’obiettivo della manifestazione è quello di offrire ai giovani, che si apprestano a finire le scuole superiori, tutte le informazioni utili per affrontare la difficile scelta del futuro percorso accademico e professionale. All’inaugurazione delle 10 sono presenti il sindaco Marco Alessandrini, Giovanni Taucci, direttore della Confesercenti Pescara, Carlo Di Michele, dirigente tecnico dell’Ufficio scolastico regionale (Usr) per l’Abruzzo e Domenico Ioppolo, direttore operativo della Campus Editori. Le proposte formative e professionali arrivano da università italiane pubbliche, private e del territorio, tradizionali e online, accademie, scuole di formazione, enti pubblici e privati e oltre 20 incontri su lavoro, formazione e orientamento. La due giorni si realizza anche quest’anno in collaborazione con Camera di commercio di Chiedi Pescara, che con il Salone organizza il convegno dedicato alle iniziative e ai percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro “Cultura di impresa ed educazione all’imprenditorialità”. Alle 11 di oggi, all’interno del “Teachers’ corner”, l’area dedicata agli insegnanti, un focus importante per meglio chiarire gli strumenti e i ruoli delle realtà coinvolte nei processi di Alternanza Scuola-Lavoro. A raccontare ai giovani Servizio civile nazionale quale percorso di orientamento e opportunità rivolta ai giovani è inoltre l’incontro organizzato con Titti Postiglione, dirigente del Servizio Comunicazione Dipartimento della gioventù e del Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Antonella Tozza, direttore generale dell’Usr Abruzzo, che si terrà domani 4 ottobre, alle ore 10,30, sempre nel “Teacher’s corner”.
La manifestazione (nella foto a destra, Piero Angela, ospite l’anno scorso) quest’anno si presenta con un bagaglio informativo ulteriormente ampliato, dedicato non solo alle proposte di formazione universitaria e accademica, ma anche all’approfondimento dei mutamenti che, già oggi, ma sempre di più nei prossimi anni, interesseranno il mondo del lavoro e che vedono nell’istruzione post-diploma un veicolo fondamentale al Job Placement.

“L’alternanza è diventata una delle principali funzioni delle Camere di commercio volte a garantire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. A questo proposito, non soltanto partecipiamo proficuamente alle iniziative tematiche in ambito nazionale, ma cerchiamo di sfruttare le nostre competenze con progetti specifici che presenteremo proprio in occasione del convegno Cultura di impresa ed educazione all’imprenditorialità – spiega Tosca Chersichì, dirigente della Cciaa Chieti-Pescara – Proprio in occasione del Convegno, faremo una carrellata sulle nostre esperienze più significative e presenteremo delle belle novità in ambito di alternanza con percorsi innovativi rispetti a quelli classici, tracciati esclusivamente dalla normativa”. Tra le novità di quest’anno #YouthEmpowered, il programma di Coca-Cola Hbc Italia, nato per supportare i ragazzi tra i 16 e i 30 anni nella transizione tra scuola e mondo del lavoro.

Prossime tappe del Salone saranno: Torino, 18 e 19 ottobre 2018, Reggio Calabria, 25 e 26 ottobre, Roma, 13, 14 e 15 novembre, Catania, 26, 27 e 28 novembre, Bari, 12, 13 e 14 dicembre, Monza, 29 e 30 gennaio 2019, Pisa, 6 e 7 febbraio, Pesaro, 21 e 22 febbraio, Napoli, 6 e 7 marzo, Vicenza, 12 e 13 marzo, Milano, 20 e 21 marzo, Palermo, 27 e 28 marzo.

fonte presa da www.ilmondo.tv