Nel cuore di Moscufo, la scrittrice Leila Cimarelli presenta “Un sogno ad occhi aperti“, raccontando la storia di Can Yaman e la creazione di Le Yamanine Official Fandom. Un viaggio emozionante tra passione e beneficenza.
Un evento straordinario sta per prendere vita
Sabato 23 settembre alle ore 17.30, presso il Frantoio delle Idee, l’Associazione Cultour Moscufo, guidata dal Presidente Mimmo Ferri, ospiterà la scrittrice Leila Cimarelli per la presentazione del suo libro “Un sogno ad occhi aperti”. Il libro racconta una storia di amore per Istanbul, di ammirazione per l’attore turco Can Yaman e di realizzazione di un sogno che ha portato alla creazione di un’associazione di beneficenza chiamata Le Yamanine Official Fandom.
La Storia di Can Yaman e Leila Cimarelli
Nel libro “Un sogno ad occhi aperti” edito da Masciulli Edizioni, Leila Cimarelli condivide con il pubblico due momenti fondamentali della sua vita. Il primo è l’incanto e l’amore che ha provato per la città di Istanbul, una passione nata nel 2018 durante la sua prima visita. Il secondo momento è rappresentato dalla sua ammirazione per l’attore turco Can Yaman, sia come uomo che come professionista. Questa ammirazione si è concretizzata quando ha avuto l’opportunità di incontrare Can Yaman di persona durante lo stesso viaggio in Turchia, realizzando così un sogno.
Creazione di Le Yamanine Official Fandom
Uno dei risultati più significativi di questo incontro è stata la creazione del gruppo chiamato Le Yamanine Official Fandom. Questa comunità, composta da donne di tutte le età provenienti da ogni parte d’Italia, è interamente dedicata alla carriera professionale di Can Yaman. Oggi, questa realtà è diventata ufficialmente un’associazione di beneficenza con l’obiettivo di aiutare bambini italiani e stranieri affetti da gravi patologie. All’interno di questa associazione, Leila Cimarelli svolge il ruolo di Vice Presidente, dimostrando il potere della passione e dell’impegno nel creare un impatto positivo nella società.
Passione e Beneficenza a Moscufo
“Un sogno ad occhi aperti” è stato un progetto ambizioso per la scrittrice, che ha visto la luce in poco più di tre mesi e mezzo, risultando in un libro di oltre 500 pagine. Leila Cimarelli lo definisce come un ‘libro terapia’ che le ha permesso di superare un momento difficile della sua vita, segnato da un improvviso lutto nella sua famiglia. Questo libro è stato un modo per evadere da una realtà dolorosa, immergendosi in una storia di pura fantasia, dove le uniche preoccupazioni erano dimostrare il proprio talento nella scrittura e cercare l’amore che potesse rompere la sua corazza.
Una Storia Tra Due Mondi
Il libro si sviluppa in due parti: la prima è basata su eventi reali, raccontando gli aneddoti vissuti dall’autrice con il regista Ferzan Ozpetek e l’attore Can Yaman nel corso degli anni. La seconda parte è una storia completamente inventata, con la protagonista Leila divisa tra il suo sogno di lavorare con Ferzan Ozpetek e un amore inaspettato. Personaggi veri e di fantasia si intrecciano nella trama, portando la protagonista a mettersi in discussione e a vivere il suo sogno ad occhi aperti.
L’evento di presentazione del libro è gratuito e ha il patrocinio del Comune di Moscufo. È possibile seguire le attività dell’Associazione Cultour Moscufo sui social media, alla voce @cultourmoscufo. “Un sogno ad occhi aperti” è una storia di passione, realizzazione dei sogni e solidarietà, che dimostra quanto un incontro fortuito possa cambiare la vita e ispirare azioni benefiche.
