fbpx

Tutti pazzi per i go kart indoor a Cepagatti

La pista go kart indoor ideata e progettata da Paolo Gagliardini è stata inaugurata lo scorso dicembre


Grande successo per il PGK Karting Network di Cepagatti:  la pista go kart indoor, inaugurata lo sorso dicembre, in soli due mesi è diventata un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati.

Il tema che  caratterizza la struttura e’ il divertimento, come spiega Paolo Gagliardini, che ne è l’ideatore e progettista: Questa è una pista di go kart rivolta al divertimento: tutti possono venire da noi e troveranno il necessario per passare dei bei momenti in un contesto in cui le abilità nel guidare un go kartpossono essere evidenziate attraverso una telemetria che permette di vedere i miglioramenti personali con una classifica generale. È un ambiente Green perché i kart sono elettrici: ci sono quelli per bambini (iniziamo dai sette anni di età), ma anche ovviamente quelli per adulti.

Si possono organizzare anche  feste ai bordi del circuito. Inizieremo in futuro da eventi come endurance nei quali delle squadre potranno fare delle gare di durata nel contesto sempre del divertimento diverso da quello del Karting sportivo che si svolge all’aperto.

Paolo Gagliardini è titolare della PGK Design, società che si occupa della progettazione e costruzione di piste di Go Kart Indoor in tutto il mondo. Tutto nasce dalla sua attività sportiva: è infatti stato Campione Europeo e un paio di volte Campione Italiano di Go Kart. Una grande passione si è dunque trasformata in un lavoro contraddistinto sempre dall’entusiasmo e dalla voglia di andare in ogni nuova iniziativa oltre quanto fatto fino ad allora come lui stesso spiega: Ho sempre cercato di aggiungere un contenuto di innovazione in questi progetti creando queste strutture dove i nostri clienti possono divertirsi in sicurezza e sentirsi, in un contenitore di divertimento, dei piccoli piloti di Formula 1. Questa è stata la filosofia di partenza.

PGK Karting Network a Cepagatti non smentisce questa filosofia.

Struttura innovativa, tecnologica e assolutamente all’avanguardia, unica nel suo genere, si sviluppa su 4.500 mq, dei quali 500 di pista.

Il circuito  è su due livelli di cui uno sopraelevato, un grip ideale per cui il kart trasmette sensazioni simili a quelle che si provano nelle piste da competizione.

Dodici sono i kart messi a disposizione: sulla pista dunque girano dodici persone in uno spazio enorme, il distanziamento è ampiamente rispettato. Si lavora su prenotazione dunque tutto si svolge nella più totale sicurezza.