fbpx

Un polo di creatività contemporanea in un gioiello del Barocco

MAXXI L’AQUILA APRE LE SUE PORTE
È stato inaugurato, venerdì 28 maggio con il Ministro Dario Franceschini
Sold Out per le visite inaugurali dal 30 maggio al 2 giugno
Regolare apertura al pubblico da giovedì 3 giugno

Nel settecentesco Palazzo Ardinghelli sapientemente restaurato dal MiC
i lavori realizzati da 8 protagonisti della scena artistica contemporanea dialogano con oltre 60 opere tra le più iconiche della Collezione nazionale del MAXXI nella mostra PUNTO DI EQUILIBRIO. Pensiero spazio luce da Toyo Ito a Ettore Spalletti
a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Margherita Guccione

Elisabetta Benassi, Stefano Cerio, Daniela De Lorenzo, Alberto Garutti, Nunzio,
Paolo Pellegrin, Anastasia Potemkina, Ettore Spalletti
dalla Collezione: Alighiero Boetti, Monica Bonvicini, Allora & Calzadilla, Maurizio Cattelan, Yona Friedman, Toyo Ito William Kentridge, Maria Lai, Piero Manzoni, Liliana Moro,
Maurizio Nannucci, Giulio Paolini, Pistoletto, Superstudio e molti altri

Un progetto di collaborazione internazionale e tra istituzioni
per contribuire al rilancio del territorio attraverso la cultura
offrendo alla comunità un nuovo spazio di ricerca, libertà e rinascita

in programma visite gratuite con mediazione culturale su prenotazione,
incontri d’artista, attività didattiche, corsi di alta formazione,
progetti di committenza pensati e realizzati con le istituzioni del territorio

MAXXI L’Aquila sarà aperto al pubblico dal giovedì alla domenica
con ingresso gratuito per gli abitanti di L’Aquila e dell’Abruzzo per tutto il 2021

www.maxxi.art | www.maxxilaquila.art