fbpx

Vaccino d’autunno, le disposizioni della ASL

L’importanza di vaccinarsi in tempi di  Covid e le modalità di somministrazione sul territorio pescarese

E’ importante sottoporsi all’iniezione anti influenzale in tempi di vaccinazione di massa per combattere il Covid -19? La letteratura scientifica risponde affermativamente all’interrogativo poiché il trattamento di prevenzione elimina le infiammazioni dei bronchi e riduce il rischio di favorire la penetrazione di altri virus respiratori come anche il Coronavirus, nelle mucose delle prime vie aeree. Queste  possono rimanere infiammate a lungo dopo avere contratto l’influenza. Nei soggetti fragili la vaccinazione protegge da complicazioni polmonari dovute all’influenza.

Per chi intende  sottoporsi alla terapia preventiva, da lunedì 11 ottobre prende il via la campagna antinfluenzale della ASL di Pescara con la somministrazione presso i presidi locali o negli studi dei medici di base.

Come comunica la ASL, nell’ Unita’ Operativa  Complessa di Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica (Iesp), è in corso da ieri la consegna del vaccino tetravalente per gli  ultra 65enni. Le fiale vengono ripartite , fino a domani,  fra la sede centrale del servizio Iesp in via Paolini e  le sedi distrettuali della Asl.

I sanitari  di medicina generale ritirano  le dosi da destinare ai  propri  assistiti cone segue: i medici di  Pescara e  località limitrofe possono  recarsi nell’ambulatorio vaccinale della Uoc Iesp in base all’ordine alfabetico del proprio cognome. In tre giorni verranno consegnate 40 mila dosi.

M.C.